CULTURA E EVENTI
-
ALSIA, INCONTRO SU INSETTI BIOCONVERTITORI E SOSTENIBILITÀ
Insetti come “strumento”, per produrre farine proteiche destinate agli animali, partendo da reflui zootecnici o da scarti vegetali aziendali. Queste…
Leggi Tutto -
Vivi Heraclea con Alessio Boni rende Omaggio a Dante
Poesia, musica, luci sono pronte a far risplendere di inedita bellezza il Museo archeologico nazionale della Siritide di Policoro. Vivi…
Leggi Tutto -
GLI OLI LUCANI AL SIRHA DI LIONE
L’olio IGP lucano ha contribuito al successo del Team Italia che ha conquistato il decimo posto della competizione gastronomica internazionale…
Leggi Tutto -
Al MAFE- Museo Civico Archeologico di Ferrandina la storia di un territorio tra reperti archeologici e nuove tecnologie
Il MAFE –Museo civico archeologico di Ferrandina apre le porte al pubblico. L’inaugurazione si terrà giovedì 30 settembre, alle ore…
Leggi Tutto -
A San Paolo Albanese grande successo per il Festival Antiche Radici
Tre giorni che hanno dato ampio spazio alla musica, alle tradizioni e al confronto. Il Festival Antiche Radici “Rrёnjet e…
Leggi Tutto -
Exor e Ferrari avviano partnership con LoveFrom di Sir Jony Ive ex chief designer officer di Apple
Exor e Ferrari annunciano una lunga collaborazione con Sir Jony Ive e Marc Newson del collettivo creativo LoveFrom. La prima…
Leggi Tutto -
RC TELESE 30 SETTEMBRE PRESENTAZIONE LIBRO SCRITTORE MICHELANGELO AMBROSIO
Nella serata di giovedì 30 settembre, alle ore 20,00 sarà presentato il lavoro letterario dello scrittore Michelangelo Ambrosio: “Dove la…
Leggi Tutto -
Presidi Educativi Lucani – Primo Contest Laboratori di inclusione
Il progetto #PresidiEducativiLucani ha fatto tappa all’I.C. Busciolano di Potenza con la premiazione dei vincitori del primo Contest dei laboratori…
Leggi Tutto -
Premio “I Sassi d’oro 2021” a Giancarlo Giannini, Maria Grazia Cucinotta e Gina Lollobrigida
Mercoledì 29 settembre 2021 dalle ore 19,30 a Matera in occasione dell’anteprima nazionale di 007 “No Time to Die” in…
Leggi Tutto -
La musica antica e il Novecento storico di incontrano al Festival Duni con le composizioni di Repighi
Antico e Novecento, le due anime del Festival Duni, si rincontrano con il prossimo appuntamento di martedì 28 settembre alle ore…
Leggi Tutto