CULTURA E EVENTI
-
“Suoni di Minoranza” a San Costantino Albanese: Pietro Cirillo e le Officine Popolari Lucane
A San Costantino Albanese, il 15 agosto, per Suoni di minoranza, il festival sulle musiche delle minoranze linguistiche e dei dialetti italiani, PIETRO CIRILLO E LE OFFICINE POPOLARI LUCANE in…
Leggi Tutto -
Vicoli Corti compie 20 anni. Dal 19 al 24 agosto a Massafra torna lo storico festival
Vicoli Corti – Cinema di Periferia celebra la sua ventesima edizione con uno sguardo intenso e necessario sul presente. Lo…
Leggi Tutto -
Dopo il Giubileo dei Giovani, i giovani in cammino verso l’economia giubilare
Dopo il grande raduno del Giubileo dei Giovani a Tor Vergata — dove Papa Leone XIV ha invitato i giovani…
Leggi Tutto -
CANTINANDO WINE & ART 2025 – XVII Edizione 17–18 agosto 2025 – Barile (PZ)
Ci siamo, Barile si prepara ad accogliere la XVII edizione di Cantinando Wine & Art, il festival che da anni trasforma il suggestivo Parco Urbano…
Leggi Tutto -
Domani ad Aliano la Rassegna Internazionale del Folklore “Moles Aeterna” 2025
Aliano ospita domani 14 agosto, a partire dalle ore 21 in piazza San Luigi Gonzaga, la Rassegna Internazionale del Folklore…
Leggi Tutto -
La kermesse “Orgoglio Calverese” 2025 è un grande successo
Con l’arrivo del mese di agosto, l’estate calverese è entrata puntualmente nel vivo. Sicché si è concluasa la serata organizzata…
Leggi Tutto -
Senise in Cluster entra ufficialmente a far parte del Cluster Lucano di Bioeconomia
Un’ importante novità per il territorio lucano: il progetto “Senise in Cluster” entra ufficialmente a far parte del Cluster lucano…
Leggi Tutto -
PeperonAut Street Food: un progetto di cuore per l’inclusione sociale
Il Rotary Club Senise-Sinnia, in collaborazione con la cooperativa PeperonAut, ha dato vita a una nuova e significativa iniziativa che…
Leggi Tutto -
Domani sera a Pescopagano “Tavolata dei Pescopaganesi nel mondo”
Corso Umberto a Pescopagano si veste a festa in occasione della seconda edizione della “Tavolata dei Pescopaganesi nel mondo”, in…
Leggi Tutto -
Viggiano primo comune lucano ad ottenere il riconoscimento di “Città del Folklore”
VIGGIANO – Lunedì 11 agosto 2025 è una data che rimarrà scolpita nella Storia nella Città di Maria, dell’Arpa, della…
Leggi Tutto