POLITICA
Casino: “La sanità lucana esce dal tunnel grazie a scelte coraggiose”

“La relazione dell’assessore Latronico presentata ieri in Consiglio regionale traccia un quadro incoraggiante e dimostra che la sanità lucana sta finalmente imboccando la strada giusta. Esprimo il mio pieno sostegno all’azione dell’assessore, che con competenza e determinazione sta riportando il sistema sanitario regionale su binari di sostenibilità ed efficienza.”
Lo dichiara Michele Casino, consigliere regionale, commentando la relazione sullo stato della sanità lucana illustrata in aula.
“I numeri parlano chiaro – prosegue Casino – e smentiscono il catastrofismo di chi continua a dipingere una situazione apocalittica.
La Basilicata non è in piano di rientro, non ha aumentato le tasse sulla salute dei cittadini e ha ridotto il disavanzo sanitario di 10 milioni di euro nel 2024, coprendolo interamente con risorse proprie senza tagliare un solo servizio. Questo è il risultato di una gestione seria e responsabile.”
Il consigliere sottolinea in particolare alcuni risultati che definisce rilevantissimi: “Per la prima volta sono stati assunti a tempo indeterminato 16 medici del 118, dando stabilità a un servizio cruciale. Il piano di assunzioni prevede 950 nuove unità, un segnale fortissimo di inversione di tendenza dopo anni di emorragia di personale.
E la Basilicata è tra le prime regioni in Italia per attrattività ospedaliera, con il 42% dei ricoveri da fuori regione riferiti a prestazioni complesse: questo significa che i nostri ospedali pubblici sono già punti di riferimento.”
Particolare apprezzamento viene espresso per le misure innovative adottate: “La collaborazione con il Piemonte sulla spesa farmaceutica, la digitalizzazione per monitorare in tempo reale i servizi, gli investimenti PNRR con cantieri avanti al 90%: tutto questo dimostra che l’assessore sta costruendo una sanità moderna, efficiente e sostenibile.”
“La battaglia per un riparto più equo del Fondo Sanitario Nazionale – conclude Casino – è sacrosanta e va sostenuta con forza. I territori a bassa densità abitativa come il nostro hanno bisogni specifici che vanno riconosciuti. Il Piano Sanitario Regionale che sarà varato costituirà la cornice per consolidare questi progressi.
Il quadro italiano in generale sulla sanità ha delle criticità lo sappiamo e le criticità ovviamente ci sono anche in Basilicata , ma cavalcare l’onda del populismo su questi temi non è produttivo. L’assessore Latronico ha la mia piena fiducia e il mio convinto sostegno: sta dimostrando che con competenza, coraggio e visione si può davvero cambiare la sanità lucana. “