Basilicata la Regione avvia la formazione forestale
L'assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala: "Una formazione specifica può contribuire ad innalzare il livello di efficacia ed efficienza delle imprese boschive migliorando la produttività degli interventi selvicolturali e contenendo l'eco-impatto".

La Regione Basilicata avvia la formazione forestale: pubblicati sul BUR due Avvisi rivolti alle Agenzie Formative per candidare, a partire dal 2 ottobre, percorsi di formazione per Operatore Forestale.
L’iniziativa, che si inserisce nelle azioni del Piano Strategico Regionale, ha come obiettivo quello di migliorare la competitività ma soprattutto la sicurezza e la qualità degli interventi selvicolturali.
“Una formazione specifica può contribuire ad innalzare il livello di efficacia ed efficienza delle imprese boschive migliorando la produttività degli interventi selvicolturali e contenendo gli impatti sull’ambiente delle operazioni di abbattimento ed esbosco” – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala – “Si tratta in realtà di uno strumento indispensabile per aumentare e valorizzare le competenze del singolo operatore e promuovere lo sviluppo dell’intero settore lavorativo.
La formazione è un fattore strategico di competitività e di sviluppo, su cui il Governo Regionale punta con visione e programmazione”.
Per garantire la crescita del settore forestale lucano sono state previste due differenti linee di intervento, entrambe considerate prioritarie nell’ambito della Strategia Forestale Nazionale, che punta a qualificare gli operatori forestali e ad implementare le capacità operative delle imprese boschive.
Il primo Avviso per Operatore forestale, prevede la candidatura di corsi a mercato da parte degli Enti di formazione accreditati presso la Regione Basilicata: le attività formative saranno rivolte a chiunque voglia approfondire le proprie competenze sulle tecniche di taglio e di esbosco nei cantieri forestali.
I percorsi di formazione sono rivolti prioritariamente ai beneficiari della misura SRE03 del CSR Basilicata 2024-2027 che hanno la necessità di acquisire le competenze utili al completamento degli impegni presi per il primo insediamento in selvicoltura.
L’obiettivo dell’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio è quello di consentire, a chiunque voglia intraprendere una attività lavorativa ed imprenditoriale nel campo del taglio dei boschi e delle utilizzazioni forestali, di acquisire competenze che incrementino la sicurezza sui cantieri forestali e che garantiscano la gestione sostenibile del patrimonio forestale di cui è ricco il territorio regionale.
Il secondo Avviso, con una dotazione finanziaria di circa 315.000 euro, permetterà alle agenzie accreditate di presentare fino a un massimo di tre distinti percorsi formativi di qualifica per Operatore Forestale da realizzarsi entro il 31 dicembre 2025.
I destinatari finali dell’azione sono rappresentati dalle imprese forestali iscritte agli albi regionali delle ditte boschive e agli operai specializzati del Consorzio di Bonifica della Basilicata che, grazie a questa iniziativa, potranno consolidare le competenze per la realizzazione dei lavori forestali operando in cantieri reali presenti sul territorio lucano.
Questi corsi di alta formazione, avviati per la prima volta in Regione Basilicata, saranno arricchiti anche dalla presenza degli Istruttori Forestali di abbattimento ed allestimento formati con il progetto For Italy che riporteranno sul territorio le competenze tecniche e didattiche acquisite.