CULTURA E EVENTI
-
Italia – Santa Sede: il premier Draghi al 92mo anniversario dei Patti Lateranensi
Si celebra oggi, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo), il 92mo anniversario dei Patti lateranensi alla presenza del Presidente…
Leggi Tutto -
ENTE PARCO MURGIA MATERANA: PROGETTO SU TERRITORIO E CULTURA
L’Ente Parco della Murgia Materana, in collaborazione con il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera, promuove il progetto “Genius Loci:…
Leggi Tutto -
CENT’ANNI FA NASCEVA A TURSI LUIGI NOBILE, UNICO TURSITANO E PRIMO LUCANO LAUREATOSI CAMPIONE D’ITALIA CON LA ROMA NELLA STAGIONE 1941-42.
Il 24 febbraio 1921, al civico 61 di Via Garibaldi a Tursi, nasceva Luigi Nicola Nobile, figlio di Francesco Nobile…
Leggi Tutto -
SOSTENIBILITA’ NEI BILANCI AZIENDALI, LE CERTIFICAZIONI DI IASE SI PRESENTANO A PADOVA
Si presenta in Veneto la prima certificazione mondiale per i professionisti della governance ecosostenibile, webinar organizzato da Fòrema. Il 25…
Leggi Tutto -
23 FEBBRAIO, EVENTO FINALE PROGETTO CRE:HUB
Quanto spazio c’è per la cultura e la creatività intese come matrice di sviluppo economico nella nostra Regione? Il progetto…
Leggi Tutto -
Il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021
Cari fratelli e sorelle, annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre,…
Leggi Tutto -
Sport e salute, un binomio dal denominatore comune, la prevenzione, per un futuro di maggior benessere a partire dalla salute e dalla sicurezza
MODENA – Giunti alla settima puntata di “Fuori Campo alle 11”, Barbara Fontanesi incontra Matteo Raimondi, responsabile vendite di Vital…
Leggi Tutto -
L’Inferno di Dante dipinto su 33 violini
ROMA – Un omaggio a Dante attraverso la musica del violino e l’arte della pittura a china. Un’opera certosina che…
Leggi Tutto -
Dante: Pesaro ricorda 700 anni morte con scultura ghiaccio
PESARO – “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era…
Leggi Tutto -
Roma omaggia John Keats a 200 anni dalla scomparsa
ROMA – Sedotto dalla bellezza architettonica e paesaggistica di Roma ma soprattutto attratto dal suo clima mite, il poeta inglese…
Leggi Tutto