CULTURA E EVENTI
-
Un Centro studi nel Parco dell’Appennino Lucano
Prende finalmente corpo il progetto per un centro studi sulla biodiversità nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Nell’ambito…
Leggi Tutto -
“OrientaMenti”, a Policoro la summer school UNIBAS
“OrientaMenti” è un progetto, intrapreso nel 2022 e giunto alla sua quarta edizione, che l’Università degli Studi della Basilicata e…
Leggi Tutto -
Nasce a Paola il Comitato Territoriale “Tirreno Cosentino per la Palestina”
A Paola, giovedì 11 settembre 2025 è nato ufficialmente il Comitato Territoriale “Tirreno Cosentino per la Palestina”, risultato di un’assemblea…
Leggi Tutto -
FESTIVAL DI POTENZA 24esima edizione: aperte le iscrizioni
Sono aperte per Cantanti – Musicisti – Artisti dello Spettacolo le iscrizioni per la 24esima edizione del Festival di Potenza…
Leggi Tutto -
“Identità Lucana”: la moda diventa omaggio alla Basilicata
Durante la prima edizione del Premio Euromed, svoltasi nella suggestiva cornice di piazza Zecchettin a Villa d’Agri, la stilista e…
Leggi Tutto -
A Ferrandina la terza edizione de “La Domenica del Villaggio”: una giornata di festa, inclusione e tradizioni
Domenica 21 settembre 2025, a partire dalle ore 10:00 presso Largo Purgatorio a Ferrandina (MT), torna “La Domenica del Villaggio”,…
Leggi Tutto -
Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto “I colori dell’autonomia”
Martedi 16 settembre alle ore 18:00 a Sasso Di Castalda a Palazzo De Luca sarà presentata un’iniziativa volta a favorire…
Leggi Tutto -
Si esibirà domani 15 settembre a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
Una leggenda del jazz, il sassofonista statunitense Tom Scott, sarà di scena per la prima volta a Trieste domani sera…
Leggi Tutto -
Lions Club Melfi: passaggio della campana tra la Dr.ssa Elena Pastore e la Dr.ssa Ivana Pipponzi
Il Passaggio della Campana non è soltanto un rito simbolico, ma un atto che racchiude i valori fondanti del Lions…
Leggi Tutto -
Parco della Grancia 2025: un’estate da record con 8.000 visitatori e una data speciale in autunno
La stagione 2025 del Parco della Grancia si chiude con un successo straordinario: oltre 8.000 ingressi, con visitatori arrivati non…
Leggi Tutto