CULTURA E EVENTI

Marconia di Pisticci in delirio per Franco Ricciardi: oltre 10.000 anime in piazza per una notte magica

Piazza della Vittoria si è trasformata in un cuore pulsante di emozioni ieri, 14 settembre, accogliendo l’attesissimo concerto di Franco Ricciardi. Oltre 10.000 persone, si sono riversate nel centro di Marconia, superando ogni aspettativa e creando un’atmosfera elettrizzante e indimenticabile.

L’evento, promosso dal Comitato Feste Patronali in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della

Grazie, ha richiamato fan da ogni angolo della Basilicata, Puglia, Calabria e Campania. Sin dal pomeriggio, le vie del paese hanno cominciato a riempirsi, con i volti dei presenti che tradivano un’attesa quasi febbrile.

Quando le prime note hanno invaso l’aria, un boato ha accolto l’ingresso di Ricciardi sul palco, segnando l’inizio di una performance che rimarrà nella memoria collettiva.

Franco Ricciardi ha regalato al suo pubblico uno show potente e intimo allo stesso tempo, alternando le sue hit più famose a brani che ne hanno segnato la carriera.

Dai successi più recenti a quelli che hanno fatto da colonna sonora a intere generazioni, ogni canzone è stata accompagnata da un coro unanime. L’energia sprigionata dalla piazza era palpabile, con le luci dei cellulari che si accendevano e spegnevano in un’unica, scintillante coreografia.

Oltre alla musica, è stato il forte legame tra l’artista e il suo pubblico a rendere la serata così speciale.

Ricciardi, visibilmente commosso, ha ringraziato più volte la folla per il calore e l’affetto dimostrato, sottolineando l’importanza di eventi come questo per riportare l’attenzione sui territori e sulle comunità locali.

 

 

 

“Siete fantastici, grazie per aver reso questa serata un sogno”, prima di lanciarsi nell’ultimo, potente brano che ha chiuso il concerto tra gli applausi scroscianti e il tripudio generale.

Il concerto di Franco Ricciardi a Marconia non è stato solo un evento musicale, ma una vera e propria festa di comunità, un momento di aggregazione che ha dimostrato la forza e la passione della gente lucana.

Un successo straordinario che ha trasformato Piazza della Vittoria in un luogo di festa e magia, confermando l’incredibile potere unificante della musica.

Pulsante per tornare all'inizio