CRONACA

Sicurezza stradale: a Terranova del Pollino un laboratorio educativo con la Polizia di Stato

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a Terranova del Pollino (Potenza), si è svolto un laboratorio interattivo dedicato alla sicurezza stradale, promosso con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini su un tema tanto importante quanto attuale.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione culturale ludico-ricreativa Pollinolandia – Città della Creatività, ha visto la partecipazione attiva della Polizia di Stato, che ha contribuito alla realizzazione del “Villaggio della sicurezza stradale”, un’area attrezzata con attività educative e dimostrative rivolte a tutte le fasce d’età.

Gli operatori della Polizia Stradale di Potenza hanno proposto percorsi esperienziali per far comprendere i rischi legati alla guida in stato di ebbrezza, grazie all’utilizzo di speciali occhiali che simulano l’alterazione dei sensi, e all’uso dell’etilometro. Per i più giovani, invece, è stata allestita una pista ciclabile pensata per insegnare le regole base della circolazione, l’importanza del casco e la prudenza alla guida.

In piazza Virgallita ha fatto tappa anche il Camper Azzurro della Polizia Stradale, un’aula didattica itinerante dotata di strumenti interattivi e tecnologie immersive, tra cui un tappeto con visori per simulare la guida sotto l’effetto di alcol o droghe.

L’iniziativa ha attirato l’attenzione della comunità locale, coinvolgendo adulti e bambini in un percorso educativo pensato per promuovere comportamenti responsabili sulla strada e rafforzare il senso civico.

Pulsante per tornare all'inizio