A Melfi la cerimonia di premiazione del Premio Pro Loco Basilicata Italia
sconti, servizi gratuiti e taxi turistico per chi sceglie di soggiornare nel paese

Tutto pronto a Melfi per la cerimonia di premiazione del Premio Pro Loco Basilicata Italìa in programma sabato 19 luglio 2025 alle ore 18,30 al Palazzo Vescovile in Largo Duomo.
Il Premio Pro Loco Basilicata Italìa alle eccellenze lucane che esaltano la lucanità in Italia e nel mondo con il loro impegno e la loro opera è promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio di Regione Basilicata, Apt Basilicata, Comune di Melfi e Rete Associativa Epli Aps con il sostegno del fondo etico della Bcc Basilicata, di New Form Potenza e Texture Italy di Donato Cirella.
Alla cerimonia che sarà presentata dalla giornalista Gherarda Cerone parteciperanno Mons. Ciro Fanelli Vescovo della Diocesi di Melfi, Rapolla e Venosa, Giuseppe Maglione Sindaco di Melfi, Gerarda Di Muro Viceprefetto Aggiunto Prefettura di Potenza, Gianni Rosa Senatore della Repubblica, Marco Bonacaro Presidente Pro Loco Federico II Melfi, Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata Aps, Pasquale Ciurleo Presidente nazionale Rete Epli Aps, Sabrina Busato Presidente nazionale FEISCT, Vittoria Rotunno Presidente CRPO Basilicata, Margherita Romaniello Presidente Lucania Film Commission, Gerardo Larocca Presidente ANCI Basilicata e Margherita Sarli Direttore Apt Basilicata.
Il Premio Pro Loco Basilicata Italìa 2025 sarà consegnato a Raffaele Nigro giornalista e scrittore, Giuseppe Ferrara imprenditore turistico, Stefano Rosa atleta professionista, Paola Francesca Natale soprano, Walter Nicoletti attore e regista, Antonio La Cava maestro “di strada”, Luigi Diotaiuti chef e Daniela Latorre ricercatrice.
Nell’occasione, inoltre, saranno consegnati dalla Presidente della FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici, Sabrina Busato, le nomine di Ambassador FEISCT 2025 a Patrizia Minardi Direttrice Fondazione Sassi Matera, a Mario Saluzzi Presidente Centro Studi Manfredi di Svevia, a Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata e a Pasquale Ciurleo Presidente nazionale Rete associativa Ente Pro Loco Italiane Aps.