CULTURA E EVENTI
-
Premio Penisola Sorrentina: a un passo dal lockdown ha vinto la Bellezza
Successo per la 25esima edizione del Premio Penisola Sorrentina: a Sorrento vince la Bellezza. Fino alla fine, a poche ore…
Leggi Tutto -
Premio giornalistico Alessandra Bisceglia presenta il convegno con modalità a distanza “Quando le Fake news fanno più male”
Le fake news fanno male ma in un caso ancora di più, quando riguardano la disabilità, l’emarginazione, la malattia. È…
Leggi Tutto -
Tre nuovi francobolli culturali, Hoepli, Marietti e Rodari
Tre nuovi francobolli italiani sono stati emessi il 23 ottobre e tutti sono legati a vario titolo al mondo culturale:…
Leggi Tutto -
Un’impresa lucana candidata al premio ‘Mirabilia’ Lo ha reso noto la Camera di Commercio della Basilicata
POTENZA, 26 OTT – Un’impresa lucana è tra le undici candidate del premio “Mirabilia Top of the Pid 2020”, per…
Leggi Tutto -
Alimentare: inaugurato a Potenza store “Io sono lucano” Il marchio è promosso insieme dalla Coldiretti e dall’Eni
POTENZA, 24 OTT – E’ “una vetrina con il meglio della produzione agroalimentare della Basilicata: dai cereali, alla carne, per…
Leggi Tutto -
“BASILICATA 2020. TURISMO COVID FREE”: IL REPORT
L’Asp Basilicata, il Dipartimento politiche della persona e il Dipartimento politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca della Regione Basilicata…
Leggi Tutto -
PARCO DEL VULTURE, UN CORSO DI FORMAZIONE PER GUIDE AMBIENTALI
Sul sito web della Regione Basilicata è stato pubblicato un bando per la partecipazione al “Corso di formazione per guida del parco…
Leggi Tutto -
IMPARARE A FARE L’ ORTO BIOLOGICO, IL CORSO SULLA PIATTAFORMA ZOOM
CASTELFRANCO VENETO (TV), 20 ottobre 2020 In tempi di pandemia mondiale anche i corsi sull’orto biologico si spostano dal campo…
Leggi Tutto -
A Sorrento il 25° Premio Penisola Sorrentina: “Sarà un’edizione a cuore aperto”
Sorrento (Na), 19 ottobre 2020 – Sabato 24 ottobre la città di Sorrento punta su “bellezza in sicurezza”, accendendo i…
Leggi Tutto -
Ambiente: alla scoperta del parco della Murgia con SnapPark Presentata la app consente di monitorare l’habitat rupestre
MATERA, 19 OTT – Con l’obiettivo di favorire la fruibilità e la tutela dell’habitat rupestre, l’ente Parco della Murgia Materana…
Leggi Tutto