POLITICA

In Basilicata nasce la Rete dei servizi di facilitazione digitale

il 9 ottobre seminario sull’Intelligenza artificiale a Palazzo San Gervasio

POTENZA – La Basilicata punta sull’innovazione e sulla diffusione delle competenze digitali. È in fase di realizzazione il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, promosso dalla Giunta regionale nell’ambito delle strategie di sviluppo economico e tecnologico del territorio.

L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, che – attraverso l’ufficio stampa della Giunta – ha sottolineato come la Regione “già in occasione del Piano strategico regionale si sia occupata di questa importante e inedita fase di ristrutturazione di interi ambiti economici e tecnologici”.

Un primo momento di confronto pubblico sarà il seminario sull’Intelligenza artificiale, in programma mercoledì 9 ottobre a Palazzo San Gervasio (Potenza), organizzato dalla Direzione regionale Sviluppo economico con il sostegno di Sviluppo Basilicata.

Obiettivo dell’incontro è “fornire strumenti utili per comprendere le potenzialità dell’AI e utilizzarne in maniera consapevole le applicazioni più adatte per ottimizzare tempi e processi”.

Secondo l’assessore Cupparo, “tra le innovazioni più significative rientra l’intelligenza artificiale, il cui impatto è già evidente nel mondo industriale e la cui pervasività è destinata a crescere in modo esponenziale, generando un nuovo salto di qualità tecnologico. L’AI agisce come acceleratore dell’efficienza e della produttività, ma per coglierne appieno il valore è necessario considerarla uno strumento per potenziare le capacità umane, non per sostituirle”.

Nel suo intervento, Cupparo ha inoltre evidenziato l’importanza di un approccio basato su formazione e competenze, aspetti che la Regione Basilicata intende sviluppare “insieme a Sviluppo Basilicata, all’Università della Basilicata e ai Centri di Ricerca” coinvolti nei progetti di innovazione tecnologica.

Pulsante per tornare all'inizio