Cook : oggi novità per l’iPhone e sveliamo i nuovi AirPods e Apple Watch

“Design non è solo estetica ma anche funzionalità”.
Comincia con una citazione di Steve Jobs l’evento ‘Awe Dropping’ di Apple. “In Apple”, spiega l’attuale ceo del colosso americano, Tim Cook, “il design è fondamentale, e per noi va oltre il prodotto ma ne determina anche come funziona. Una filosofia che guida quello che facciamo e quanto presenteremo oggi”. Oggi sveliamo i nuovi AirPods e Apple Watch e una grande novità per iPhone”.
Arriva la traduzione in tempo reale sugli AirPods Pro 3. Apple ha svelato il nuovo modello di auricolari che, grazie all’intelligenza artificiale di Apple Intelligence, introducono la traduzione live di una conversazione in una lingua diversa dalla propria.
Come spiegato dai manager dell’azienda durante l’evento di presentazione tenutosi all’Apple Park negli Stati Uniti, gli algoritmi di IA, uniti alla tecnologia di cancellazione attiva del rumore, permettono a chi indossa gli AirPods Pro 3 di capire un interlocutore straniero mentre parla, sfruttando lo schermo del proprio iPhone per mostrare ciò che si è detto nella propria lingua e abbattere così le barriere di comunicazione.
Come da dimostrazione di Apple, ci sono dei momenti di attesa in cui gli auricolari comprendono e traducono la conversazione.
L’Apple Watch Series 11 è la nuova generazione di orologio connesso della Mela che spinge ancora una volta sul monitoraggio della salute e del benessere fisico.
C’è anche una novità tecnica, la presenza del 5G per sfruttare un piano dati alla massima potenza di connessione senza un telefono connesso e un’offerta dedicata. Dal cuore all’audito, fino al riconoscimento dell’apnea notturna e dei parametri vitali, il Watch 11 fa debuttare anche l’analisi dell’ipertensione.
L’orologio può analizzare, tramite il cardiofrequenzimetro ottico integrato, come i vasi sanguigni reagiscono al battito, avvisando nel caso di una possibile presenza di pressione arteriosa alta.
È in arrivo l’approvazione della Fda, l’agenzia di regolamentazione statunitense, e di alti organi globali, come quello europeo, per l’introduzione della funzionalità. Insieme alla serie 11, la Mela ha svelato anche Apple Watch Se 3, una versione economica con il processore dell’attuale Series 10, 5G, notifiche di apnea notturna e punteggio qualitativo del sonno.
E non è tutto: arriva anche l’Apple Watch Ultra, il modello per le attività all’aperto. La terza versione ha Apple Intelligence che risponde con la voce all’andamento dell’allenamento, la connettività satellitare per inviare messaggi di emergenza in assenza di connessione, compresi di localizzazione gps, e una batteria che promette 42 ore di autonomia.
ANSA