Il Cairo città blindata in attesa apertura museo GEM

Questa mattina, Il Cairo si è presentata come una città blindata e semi-deserta, a causa delle rigorose misure di sicurezza messe in atto in vista dell’arrivo di 79 delegazioni internazionali per l’inaugurazione del Gem (Grande Museo Egizio), atteso da oltre due decenni e costato ben 1,2 miliardi di dollari.
Oltre 40 media europei stanno seguendo l’evento, con numerosi altri provenienti da Asia e Americhe. Il presidente egiziano Adel Fattah Al Sisi sarà il protagonista della cerimonia di inaugurazione, prevista per le 19 ora locale (18 in Italia). Intanto, il media center, dominato dalla monumentale statua di Ramses II, è già gremito di giornalisti e telecamere.
Subito dopo l’inaugurazione, si attende una conferenza stampa da parte del primo ministro egiziano.
La cerimonia, che durerà circa un’ora e mezza, prevede la proiezione di video e performance artistiche che, secondo fonti governative, avranno lo scopo di illustrare “la grandiosità della civiltà egizia”. Successivamente, i capi di Stato e i rappresentanti istituzionali presenti potranno partecipare a una visita privata della struttura.
In particolare, la stampa locale sottolinea che questo evento sarà ben diverso dalla sfilata delle mummie reali del 2021, che aveva suscitato un’enorme attenzione globale. Quel trasferimento, che aveva visto 22 mummie reali spostate dal Museo Egizio di Piazza Tahrir al Museo Nazionale della Civiltà Egizia, aveva lasciato il mondo senza parole. Quest’oggi, invece, gli organizzatori hanno optato per una cerimonia moderna, con un’organizzazione impeccabile e uno spettacolo visivo mozzafiato, simile a quello delle grandi celebrazioni internazionali.
Per l’Italia, sarà presente il ministro della Cultura Alessandro Giuli, insieme a numerosi membri delle case reali e leader di diversi Paesi e organizzazioni internazionali. A margine dell’inaugurazione, sono previsti anche incontri bilaterali.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta da Egyptian State TV, e per l’occasione è stata coniata una moneta commemorativa. Gli alberghi della capitale sono al completo, sebbene il museo sarà accessibile al pubblico solo da lunedì 4 novembre.
Nel frattempo, sui social network, sono diventati virali meme creati con intelligenza artificiale per celebrare l’evento: tra le immagini più popolari, una gigantesca bandiera egiziana che ricopre la piramide di Cheope, e numerosi utenti che caricano foto per immortalarsi nei panni di faraoni.
ANSA
