Successo a Potenza per la presentazione del romanzo “Il seme della verità”
Pubblico numeroso e coinvolto per un’opera che attraversa i secoli nel nome della libertà

Si è svolta con grande partecipazione e interesse la presentazione presso il Polo Bibliotecario di Potenza del romanzo Il seme della verità, scritto da Luigi Pistone e Piera Pistone, che ha saputo attrarre un pubblico attento e variegato, confermando la forza del racconto come strumento di riflessione e dialogo.

Ambientato tra Medioevo ed età contemporanea, il romanzo narra le vicende di personaggi che, in epoche diverse, si fanno portatori di un ideale tanto potente da mettere a rischio la propria vita pur di difenderlo. Al centro della trama, un manoscritto dalla copertina anonima che attraversa i secoli come un fiume carsico, portando con sé idee di libertà, verità effettuale e resistenza al pensiero dominante.
Nel corso della serata, tenutasi venerdì 19 settembre, gli autori hanno condiviso il senso profondo dell’opera. «Il seme della verità non è solo un romanzo: è un invito a coltivare il pensiero libero, anche quando tutto sembra volerlo soffocare», hanno dichiarato. «Abbiamo voluto raccontare come, in ogni epoca, ci siano donne e uomini capaci di custodire e trasmettere idee che non si piegano. Il manoscritto è il simbolo di questa resistenza silenziosa, che si insinua come acqua e riemerge quando meno ce lo aspettiamo.»
L’incontro si è concluso con richieste di approfondimento, confermando che Il seme della verità ha suscitato curiosità nei lettori.