POLITICA

Massimo De Fino nominato commissario dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale ha affidato a Massimo De Fino, attuale direttore generale dell’IRCSS Crob di Rionero, l’incarico di commissario dell’Azienda Sanitaria di Potenza (ASP). De Fino assumerà le funzioni di direttore generale e guiderà l’azienda fino alla conclusione della procedura per la nomina del nuovo vertice, avviata lo scorso aprile in seguito alle dimissioni di Antonello Maraldo. In ogni caso, la sua permanenza non potrà superare i due mesi.

Come specificato nella delibera della Giunta, l’incarico è conferito “in un rapporto non di pubblico impiego ma di servizio onorario”, il che significa che non comporterà costi per il bilancio regionale.

Proprio nella giornata di ieri, la FP CGIL aveva sollecitato la Regione ad agire con urgenza, almeno attraverso la nomina di un commissario, segnalando che l’ASP era rimasta priva sia del direttore generale che di quello amministrativo. Dopo le dimissioni di Maraldo, infatti, anche Pierluigi Gigliucci — nominato da quest’ultimo come direttore amministrativo facente funzioni — ha lasciato la Basilicata per fare ritorno nelle Marche. L’unica figura apicale rimasta in carica era il direttore sanitario, Luigi D’Angola.

Non si tratta della prima volta in cui la Regione ricorre al commissariamento di un’azienda sanitaria. Già nel 2022, l’IRCSS Crob fu commissariato prima dell’arrivo dello stesso De Fino, con la nomina di Sabrina Pulvirenti, all’epoca direttrice dell’ASM. Quella nomina fu oggetto di ricorso al TAR, che nel febbraio 2023 ne confermò la legittimità.

Intanto, secondo quanto riferisce la FP CGIL, i colloqui per la selezione del nuovo direttore generale dell’ASP dovrebbero cominciare domani, 4 settembre.

Pulsante per tornare all'inizio