CRONACA

Sequestro di oltre 115.000 euro a Montalbano Jonico per indebita percezione di fondi europei

Montalbano Jonico (MT) – I Carabinieri Forestali hanno eseguito un sequestro preventivo di oltre 115.000 euro nei confronti di un’azienda agricola del territorio, al termine di un’indagine che ha portato alla luce una presunta indebita percezione di fondi europei destinati all’agricoltura.

Secondo quanto emerso, l’azienda avrebbe falsamente dichiarato la proprietà di alcuni terreni agricoli al fine di ottenere, tra il 2018 e il 2019, contributi economici provenienti dalla Politica Agricola Comune (PAC). Tuttavia, gli appezzamenti risultavano in realtà di proprietà dell’ente pubblico ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), rendendo di fatto illegittima la richiesta di finanziamenti.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica competente, hanno evidenziato gravi anomalie nella procedura di attestazione della disponibilità dei terreni. Tali irregolarità hanno causato un danno economico sia all’Unione Europea sia allo Stato italiano, sottolineando ancora una volta la vulnerabilità del sistema di erogazione degli aiuti comunitari quando mancano adeguati controlli.

Il sequestro, disposto dal giudice nell’ambito delle indagini preliminari, ha lo scopo di impedire la dispersione delle somme percepite illecitamente e garantire la possibilità di un eventuale recupero. Le autorità hanno ricordato che il procedimento è ancora in fase di indagini preliminari e che, pertanto, vige la presunzione di innocenza per tutti i soggetti coinvolti.

L’operazione rappresenta un’importante azione di contrasto alle frodi in ambito agroalimentare e conferma il ruolo centrale dei controlli nella gestione trasparente ed efficiente dei fondi pubblici europei.

Pulsante per tornare all'inizio