Sequestro di oltre 115.000 euro a Montalbano Jonico
per indebita percezione di fondi europei

Montalbano Jonico (MT) – I Carabinieri Forestali hanno attuato il sequestro preventivo di oltre 115.000 euro nei confronti di un’impresa agricola della zona, al termine di un’inchiesta che ha rivelato un presunto illecito legato alla percezione indebita di fondi comunitari destinati all’agricoltura.
Secondo le informazioni raccolte, l’impresa avrebbe falsamente dichiarato la proprietà di alcuni terreni agricoli per poter accedere, tra il 2018 e il 2019, ai finanziamenti previsti dalla Politica Agricola Comune (PAC).
In realtà, i terreni in questione appartenevano all’ente pubblico ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), rendendo così illegittima la richiesta di contributi.
Le indagini, sotto la supervisione della Procura della Repubblica, hanno messo in luce gravi irregolarità nel processo di dichiarazione della disponibilità dei terreni agricoli.
Queste anomalie hanno provocato danni economici sia per l’Unione Europea che per lo Stato italiano, evidenziando ancora una volta le lacune nel sistema di monitoraggio degli aiuti comunitari, che si rivelano vulnerabili senza controlli adeguati.
Il sequestro, disposto dal giudice nell’ambito delle indagini preliminari, ha l’obiettivo di prevenire la dispersione delle somme indebitamente incassate e di garantire un possibile recupero.
Le autorità hanno sottolineato che le indagini sono ancora nelle fasi iniziali e che, pertanto, tutti gli indagati sono considerati innocenti fino a prova contraria.
L’operazione segna un’importante azione di contrasto alle frodi nel settore agroalimentare e ribadisce l’importanza di un monitoraggio rigoroso per una gestione corretta ed efficiente dei fondi pubblici europei.