CULTURA E EVENTI

“Notturno Imperiale”: visite serali straordinarie alle Terme di Caracalla dal 12 ottobre al 2 novembre

Un’occasione imperdibile per esplorare le maestose Terme di Caracalla sotto una veste completamente diversa: dal 12 ottobre al 2 novembre, il celebre complesso archeologico romano apre eccezionalmente le sue porte per nove appuntamenti serali con visite guidate esclusive.

Il ciclo intitolato “Notturno Imperiale” trasformerà le serate romane in un viaggio nel tempo, offrendo tour in italiano e in inglese della durata di 40 minuti, a partire dalle 19. Ogni gruppo sarà composto da un massimo di 40 partecipanti, per garantire un’esperienza coinvolgente e approfondita.

“Le aperture straordinarie in orario serale rappresentano un modo inedito di riscoprire uno dei luoghi più iconici dell’antichità romana – dichiara Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma –.
Invitiamo il pubblico a lasciarsi trasportare non solo dalla grandiosità architettonica delle terme, ma anche dalla suggestione di un percorso emozionale, arricchito da elementi scenografici lungo il bacino d’acqua, in un connubio affascinante tra passato e presente.”

Durante questi appuntamenti serali, i visitatori avranno accesso ad aree solitamente chiuse al pubblico, come gli affascinanti sotterranei che custodiscono l’antiquarium del sito.

Questi ambienti nascosti sotto la superficie raccontano la vita quotidiana dietro le quinte del complesso termale: qui si trovavano le caldaie, i depositi e i corridoi tecnici dove centinaia di persone contribuivano al funzionamento della struttura.

Uno dei momenti più suggestivi del tour è la discesa al mitreo più grande rinvenuto a Roma, situato proprio all’interno dell’area termale. Questo luogo sacro, intriso di simbolismi e ancora oggi ricco di dettagli originali come frammenti di altari e decorazioni rituali, testimonia la profonda spiritualità che si intrecciava con la vita quotidiana dell’Impero.

A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza sarà l’installazione artistica lungo lo specchio d’acqua del complesso: effetti visivi, vapori leggeri e zampilli creano una scenografia immersiva, capace di evocare le atmosfere degli antichi bagni imperiali in una chiave contemporanea e poetica.

Le serate in programma sono: 12, 16, 17, 18, 24, 25, 30 ottobre e 1 e 2 novembre.

Info e prenotazioni disponibili sul sito ufficiale: soprintendenzaspecialeroma.it

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio