Blitz contro narcotraffico, 71 indagati in diverse regioni

Un’ampia operazione antidroga condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Cagliari ha portato all’arresto di 59 persone, con nove agli arresti domiciliari e tre sottoposte a obbligo di dimora.
Sono stati coinvolti oltre 400 carabinieri in numerose perquisizioni a Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Roma, Pisa, Biella, Vicenza e Macerata, a seguito delle indagini che hanno smantellato due gruppi criminali specializzati nel traffico di stupefacenti.
I destinatari dei provvedimenti, richiesti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, sono sia italiani che stranieri, molti dei quali già noti alle forze dell’ordine.
Gli arrestati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, e detenzione illegale di armi da fuoco.
La maxi operazione “Termine”, che ha preso il via questa mattina, ha permesso di smantellare due associazioni criminali operative in Sardegna, legate alla criminalità albanese attiva in Toscana e Veneto.
Il primo gruppo era incaricato di procurare cocaina ed eroina nel territorio nazionale e distribuirle in Sardegna, mentre la seconda rete, composta da camionisti professionisti, trasportava i carichi di droga e saldava i pagamenti in contante per le successive forniture.
Nel corso delle indagini, avviate dalla Procura di Cagliari nel gennaio 2022 e concluse a maggio 2024, sono stati sequestrati 88 chili di cocaina, 7 chili di eroina e oltre 370.000 euro in contante.
Importante anche il sequestro di armi da guerra, tra cui un lanciagranate “PanzerFaust”, una granata RPG e una pistola mitragliatrice Uzi, tutte potenzialmente utilizzabili in operazioni criminali strutturate, come assalti a furgoni portavalori.
I dettagli dell’operazione sono stati illustrati in una conferenza stampa dal procuratore della Repubblica di Cagliari, Rodolfo Sabelli, insieme al pm della Dda, Danilo Tronci, e ai vertici locali dei carabinieri, guidati dal generale Luigi Grasso, comandante provinciale dell’Arma di Cagliari.
ANSA