MUSICA

Spotify alza la qualità dei brani con un nuovo formato audio

Spotify ha reso ufficiale l’arrivo dell’audio ‘lossless’.

Si tratta della possibilità di ascoltare i brani in una qualità migliore, la stessa già adottata da Apple e Tidal.

A differenza delle aspettative iniziali, la novità non comporterà un aumento di prezzo per gli abbonati attuali, che riceveranno una notifica quando l’audio lossless, letteralmente ‘senza perdite’, sarà disponibile.

Come da nota ufficiale dell’azienda, il rilascio avverrà in maniera graduale e interesserà 50 mercati globali, entro ottobre. Gli utenti con un piano premium in Australia, Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Giappone, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Svezia, Stati Uniti e Regno Unito possono già accedere alla funzione.

Per ascoltare le canzoni lossless bisognerà attivare l’opzione nelle impostazioni dell’app e servirà un dispositivo compatibile, smartphone, computer, tablet e casse abilitate, di marchi come Sony, Bose, Samsung e Sennheiser. Successivamente arriverà il supporto a Sonos e Amazon.

“La tecnologia lossless offre agli ascoltatori ogni dettaglio della musica, il che significa che i file audio possono essere più grandi” spiega la nota del gruppo. “Abilitandola, la riproduzione del brano potrebbe richiedere qualche istante. Ma una volta memorizzato nella cache e caricato, sarà possibile ascoltarlo per intero”.

Con il recente annuncio, YouTube resta l’unico servizio di streaming musicale di una big a non offrire lo streaming lossless.

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio