CULTURA E EVENTI

Cavalieri e monaci di Calatrava nel corteo storico di Orsara

Ha segnato una parte importante della storia del piccolo borgo di Orsara di Puglia (Foggia) e ora torna con storie, vesti e vestigia di monaci guerrieri, di antichi cavalieri, tra la luce della Bibbia e il bagliore metallico delle armi.

E’ il corteo storico dei monaci e cavalieri Calatrava, l’ordine monastico che sfilerà per le vie del paese domenica 17 agosto.

In corteo il gran maestro, monaci, cavalieri e dame con costumi d’epoca, rievocando l’ingresso dell’ordine cavalleresco nel centro abitato di Orsara, oltre al momento in cui l’infante Juan di Aragona divenne proprietario dell’Abbazia Sancti Angeli di Orsara di Puglia.

Gli abiti indossati dai figuranti sono stati realizzati secondo quanto tramandano i documenti storici. “Il clou della presenza di monaci spagnoli sul territorio orsarese si raggiunse nel 1229 – fanno sapere dall’amministrazione comunale – con la presenza di monaci e cavalieri Calatrava, provenienti direttamente dalla Castilla-Léon, su richiesta della regina Teresa di Léon e delle sue due figlie Sancha e Dulce. Una storia antica che sta per compiere 800 anni.

I Calatrava ressero l’Abbazia per circa 80 anni ed ebbero il compito di vigilare sul territorio e di ridare vigore religioso ed economico all’Abbazia”.
ANSA

Pulsante per tornare all'inizio