CULTURA E EVENTI
-
A VICCHIO (FI) LA MOSTRA “MEDITERRANEAN CONTEMPORARY ART PRIZE”
Sarà presentata in una conferenza stampa, che si terrà giovedì 21 gennaio alle 11,30 nella Sala Inguscio della Regione Basilicata,…
Leggi Tutto -
Viaggio a Procida, Capitale italiana della cultura 2022
NAPOLI – E’ la prima volta che un’isola si aggiudica l’ambito titolo di Capitale della Cultura italiana. Nel 2022 Procida, perla…
Leggi Tutto -
A Taranto ritrovati scritti originali di Salvatore Quasimodo
Durante le operazioni di cura del patrimonio della biblioteca Acclavio di Taranto sono stati ritrovati gli scritti originali che il…
Leggi Tutto -
Secondo focus del percorso “In ascolto del Creato”
Domenica 17 gennaio 2021, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, si svolgerà a distanza il secondo dei quattro focus previsti…
Leggi Tutto -
“Su ali di carta” di Fabrizio Olivero: racconto sul bullismo che presto diventerà uno spettacolo teatrale
Il poeta e narratore torinese Fabrizio Olivero si presenta in libreria con un nuovo lavoro, molto originale per il genere…
Leggi Tutto -
IL MODELLO DI DON MILANI, UNA RISPOSTA ALL’ABBANDONO SCOLASTICO E ALLA DISTANZA IMPOSTA DALLA PANDEMIA
MODENA – Dopo la recente riapertura, seppur parziale, delle scuole, “Fuori Campo alle 11” ritorna per parlare di studenti e…
Leggi Tutto -
Intesa Sanpaolo presenta l’indagine ‘Collezionisti e il valore dell’arte in Italia’
Proporre una riflessione specialistica sulla rilevanza del mercato dell’arte in Italia nell’auspicio di fornire strumenti di valutazione per affrontare nuove…
Leggi Tutto -
Opera Roma: la prima volta della Danza alla Nuvola Il 9 e 16/1 in streaming. Coreografie di Pech,Abbagnato e Merola
ROMA, La prima volta della Danza nel Roma Convention Center la Nuvola. Il Teatro dell’Opera di Roma presenta il 9…
Leggi Tutto -
La moda vista attraverso le vite di quattro stiliste, esce “Ritratto di un sogno” libro d’esordio della fashion blogger Teresa Morone
Roma – È di pochi giorni la notizia dell‘uscita di Ritratto di un sogno libro d’esordio della blogger Teresa Morone nato dalla…
Leggi Tutto -
MyViviHeraclea: è il social contest per raccontare con foto e video sei anni di attività con gli occhi degli spettatori
Vivi Heraclea, come la cultura, non si ferma. Aspettando di tornare quanto prima a poterci incontrare e a condividere spazi…
Leggi Tutto