Potenza, controlli a tappeto dei Carabinieri
tre persone trovate con droga, due automobilisti ubriachi al volante

Fine settimana di controlli intensi a Potenza e nei comuni dell’hinterland.
I Carabinieri hanno fermato tre persone trovate con droga e due automobilisti sorpresi alla guida in stato di ebbrezza.
L’operazione rientra nell’attività di prevenzione disposta dalla Prefettura di Potenza, che ha riunito nei giorni scorsi tutte le Forze dell’Ordine per fare il punto sui risultati delle ultime settimane e pianificare nuovi interventi.
Controlli ad “alto impatto”
L’iniziativa segue il modello dei controlli ad “alto impatto”, voluto dal Ministero dell’Interno per contrastare degrado urbano, microcriminalità e situazioni di disagio nelle aree più sensibili delle città. A Potenza il metodo è ormai consolidato e i risultati non mancano.
Sul campo, fianco a fianco, hanno operato Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con verifiche mirate in centro e in periferia.
Il bilancio dei controlli
Durante i servizi straordinari sono state controllate 112 persone, di cui 31 già note alle forze dell’ordine, oltre a 15 veicoli, 3 locali pubblici e 4 attività commerciali.
Nel dettaglio:
-
Tre persone sono state segnalate per possesso di sostanze stupefacenti;
-
Un esercente è stato sanzionato per aver servito alcolici oltre l’orario consentito;
-
Due automobilisti sono risultati positivi all’alcol test e denunciati per guida in stato di ebbrezza.
Soddisfazione da parte del prefetto di Potenza, Michele Campanaro, che ha elogiato il lavoro congiunto delle forze di polizia:
“Questi risultati confermano la validità di un approccio basato sulla collaborazione. Lavorare insieme significa rispondere in modo più efficace alle esigenze di sicurezza dei cittadini, intervenendo soprattutto nelle aree più fragili e tra i giovani”.
Il prefetto ha poi ringraziato uomini e donne in divisa per l’impegno costante:
“Le forze dell’ordine stanno facendo un lavoro capillare e prezioso. Continueremo su questa strada, con nuovi interventi e controlli, per rendere il nostro territorio sempre più sicuro e vivibile”.