CULTURA E EVENTI

Dopo gli americani, a Rotonda sono arrivati gli australiani

Dopo gli americani è toccato agli australiani visitare Rotonda, cuore del Parco nazionale del Pollino.
Il borgo è stato una delle tappe del viaggio alla scoperta dei luoghi più iconici della Basilicata ideato da Hedonistic Hiking.
“I partecipanti sono camminatori instancabili – spiegano gli organizzatori dei viaggi alla scoperta della Basilicata – ma in questi tour c’è molta attenzione al confort e ai servizi di alta qualità per i soggiorni”.
A Rotonda, ad accogliere i turisti le stanze del Borgo Ospitale Sant’Anna, che con la sua spa ha consentito ai camminatori di riprendersi dalle fatiche del viaggio.
“Fa piacere scoprire come siano sempre più i turisti che da tutto il mondo arrivano sul Pollino- spiega l’imprenditore Franco Bruno – attratti dal ‘borgo ospitale’, l’albergo diffuso costituito da antiche abitazioni del centro storico recuperate e trasformate in alloggi per i turisti.
Un esempio di resilienza e di rigenerazione urbana, oltre ad essere modello di ospitalità diffusa.
L’obiettivo è quello di mettere in rete le eccellenze territoriali e offrire ai turisti una vasta gamma di esperienze da raccontare”.
Nel corso della permanenza a Rotonda i turisti australiani hanno potuto compiere una visita alla scoperta del centro storico, con una tappa al belvedere della chiesetta del Rosario per ammirare le vette del Parco Nazionale del Pollino, e poi al Museo Geo- Paleontologico e Archeologico.
Immancabili anche le esperienze gastronomiche: i visitatori hanno potuto gustare specialità tipiche, tra cui piatti preparati con le due dop del Pollino: la melanzana rossa e il fagiolo bianco di Rotonda, accompagnati dagli ottimi vini lucani.

 

Pulsante per tornare all'inizio