CRONACA

Escursionisti dispersi tra i boschi del Potentino: 15 persone tratte in salvo dai Vigili del Fuoco

Giornata di intenso lavoro, quella di ieri, per i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Potenza, impegnati in due distinti interventi di soccorso a gruppi di escursionisti che avevano perso l’orientamento nei boschi del territorio lucano.

Il primo allarme è scattato intorno alle 16:00 nel Parco Nazionale del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria, nei pressi della località Piani del Pollino.

Sette persone, smarrite lungo il crinale, sono state soccorse grazie a un’operazione congiunta: tre di loro sono state recuperate dall’elicottero Drago 67 del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme, mentre le altre quattro sono state raggiunte via terra e accompagnate in sicurezza fino a Colle dell’Impiso.

Alle operazioni hanno preso parte le squadre dei distaccamenti di Lauria, Terranova e Castrovillari, insieme al Soccorso Alpino.

Poco dopo, intorno alle 17:30, una nuova segnalazione ha riguardato un secondo gruppo di otto escursionisti dispersi nei boschi tra Sasso di Castalda e Tito.

Stabilito il contatto e individuata la posizione, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Potenza li ha raggiunti e condotti in salvo.

Grazie al pronto intervento e al coordinamento delle squadre di soccorso, tutti gli escursionisti sono stati tratti in salvo senza conseguenze.

Pulsante per tornare all'inizio