CALCIO & SPORT

Calcio, chi sono oggi le favorite dei principali campionati 2025/26

La stagione calcistica 2025/26 ha superato la prima fase e nei principali campionati europei iniziano già a emergere le squadre più attrezzate per puntare al titolo, nonostante sia ovviamente prematuro parlare di possibili vincitori. Tra conferme attese e nuove sorprese, i primi due mesi hanno offerto indizi utili per capire chi può davvero ambire alla vetta. Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1 mostrano scenari molto diversi tra loro, ma in ciascuno di essi si stanno già delineando le gerarchie che potrebbero accompagnare la corsa al campionato fino alla primavera.

Serie A

Nei primi due mesi della stagione, l’attenzione degli analisti si concentra su Napoli e Inter come le formazioni che maggiormente sembrano in grado di competere per lo scudetto. Il club azzurro ha puntato sulla continuità con Antonio Conte in panchina ed ha rinforzato la rosa con diversi acquisti di spicco in vista dell’impegno in Champions League, che mancava lo scorso anno. I nerazzurri, invece, hanno fatto il contrario: in panchina si è seduto Cristian Chivu ma la gran parte della rosa è stata confermata in blocco, con alcuni acquisti di rilievo. Più defilate, ma da non sottovalutare, sono Milan, Roma e Juventus: questi club hanno investito per colmare il divario con le prime due compagini citate e possono inserirsi nella lotta se manterranno continuità. Soprattutto i rossoneri, che sono privi dell’impegno in Europa mentre i giallorossi sono in Europa League e i bianconeri in Champions League.

Premier League

In Inghilterra il quadro appare più sfaccettato con diversi big club che possono, quantomeno sulla carta, puntare al titolo, anche se la rosa delle principali indiziate si limita a 3. Al momento il favorito per la vittoria resta il Liverpool, già campione nella scorsa annata, ma Arsenal e Manchester City restano le rivali più agguerrite. La squadra di Arteta mantiene una struttura solida e un’identità definita capace di inseguire fino alla fine. I Citizen invece restano un avversario pericoloso, specialmente in gare decisive o nei momenti chiave, pur non partendo da favorito assoluto, soprattutto dopo gli alti e bassi della passata stagione.

Bundesliga

Dopo la parentesi negativa del 2024, il Bayern Monaco è tornato a dominare in scioltezza il calcio tedesco. Non che in quel frangente ci fossero dubbi sulle qualità di un organico tanto strutturato, ma oggi tutti gli addetti ai lavori e ovviamente anche le quote sulla vincente della Bundesliga concordano nell’indicare i bavaresi come i favoriti assoluti per la conquista del nuovo campionato, che consegnerebbe loro il 35esimo titolo nazionale. Dietro ai bavaresi si trovano Bayer Leverkusen, Borussia Dortmund e RB Leipzig, che appaiono come i candidati principali per insidiare un eventuale nuovo trionfo di Kane e compagni.

La Liga

In Spagna la competizione si presenta equilibrata tra le big storiche, come spesso accade. Il Real Madrid, il Barcellona e l’Atletico Madrid restano le squadre più accreditate nella lotta al titolo, grazie a tradizione, investimenti e profondità della rosa. Come spesso si è notato nelle precedenti annate, la chiave nella Liga 2025/26 sarà con molta probabilità la capacità di gestione delle fasi decisive della competizione: squadre con più esperienza e una rosa ben strutturata saranno in grado di fare la differenza nel lungo periodo.

Ligue 1

In Francia il dominio mostra poche crepe: il Paris Saint-Germain è indicato come favorito indiscusso e le possibilità di un ribaltone sono piuttosto basse, confermando un divario reputazionale e strutturale con il resto del campionato. Le possibili alternative, per quanto poco probabili, sono Monaco e Olympique Marsiglia, ma le loro speranze dipendono fortemente dalla regolarità e dall’abilità di evitare cali di tensione nel corso della stagione, elementi in cui il PSG ha mostrato di eccellere negli ultimi anni.

Pulsante per tornare all'inizio