CULTURA E EVENTI

Il Conte Dracula in mostra al museo postale di Trieste

Un’esposizione ricca di documenti, immagini e oggetti insoliti ha aperto oggi al Museo Postale e Telegrafico dell’Europa Centrale di Poste Italiane a Trieste, dedicata alla figura storica di Vlad III di Valacchia, noto anche come Dracula.

La rassegna presenta reperti e curiosità legate a Vlad, nato nel 1451 nella cittadina di Sighișoara, in Transilvania, la cui vita ha ispirato il celebre personaggio del romanzo di Bram Stoker.

Tra gli oggetti esposti si trovano cartoline, locandine cinematografiche, francobolli, articoli di stampa, riviste e pubblicazioni a tema, oltre a una selezione di gadget curiosi, tra cui un originale kit “antivampiro” contenente un martello, due pali, una croce, fiale di acqua benedetta, un libro di preghiere, uno specchio, aglio, olio e incenso.

La mostra include anche la prima edizione autentica del romanzo di Stoker, un ritratto di Vlad e una sua autentica firma. L’allestimento esplora sia la storia del sovrano medievale sia la leggenda che ha dato vita al Conte Dracula.

L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 14 novembre presso il piano terra dell’edificio principale di Poste Italiane a Trieste.

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio