POLITICA

Forza Italia Senise risponde a Chiorazzo su attacchi a Bardi e Latronico

lavorano con serietà e lungimiranza

Gli attacchi del consigliere regionale di Basilicata Casa Comune sulla sanità sono diventati ormai quotidiani, segno che proprio la gestione dei servizi sanitari è il nervo scoperto di Angelo Chiorazzo, vicepresidente del consiglio regionale e fondatore di BCC.”
È quanto dichiara FI Senise sull’attacco di Chiorazzo al presidente Bardi e all’assessore Latronico per avere partecipato all’inaugurazione di una struttura sanitaria privata.
“Vorremmo ricordare a Chiorazzo -si spiega dal direttivo del partito di Senise- che nella veste di imprenditore è lui stesso parte di quella sanità privata che demonizza nella sua dichiarazione.
Se ogni taglio di nastro corrisponde a un taglio della sanità pubblica significa che anche i servizi che la sua azienda ha offerto e offre, e per difendere i quali qualche anno fa sfilava sotto la sede della Regione, sono stati altrettanti tagli alla sanità pubblica.
Rileviamo un enorme conflitto di interessi a riguardo, e a nulla servono i cambi di postazione all’interno della sua azienda.
Quanto alla sanità pubblica, ereditata in stato di grande difficoltà, il presidente Bardi e l’assessore Latronico stanno lavorando con serietà e lungimiranza, come dimostrano i dati Agenas sull’attuazione del PNRR e quelli relativi agli screening oncologici per i quali l’Osservatorio Nazionale Screening ha certificato che la Basilicata è al top fra le regioni italiane per l’adesione agli screening oncologici di mammella, cervice uterina e colon-retto offerti gratuitamente.
Stessa cosa per i dati Agenas relativi ai dati aggiornati al mese di settembre dai quali emerge che tutti gli interventi PNRR sono in corso e che si stanno rispettando le tempistiche per la realizzazione di Ospedali di Comunità e Case di Comunità, tra le quali quella di Senise per la quale i lavori, dopo difficoltà durate anni e che sembravano insormontabili, proseguono ora regolarmente e con celerità e rispetteranno la data di consegna di marzo 2026.
Vorremmo, in ultimo, segnalare a Chiorazzo che se l’amministrazione comunale di Senise, che lui patrocina in maniera palese in ogni occasione, fosse più efficiente potrebbero partire anche altri servizi socio-assistenziali già finanziati e pronti per dare risposte a tanti cittadini.”
Direttivo Forza Italia Senise
Pulsante per tornare all'inizio