CULTURA E EVENTI

Tolve : una mostra di arte sacra dedicata a San Rocco

A Tolve, presso la Chiesa dell’Annunziata, dal 7 al 17 settembre sarà allestito un percorso espositivo con simulacri, ex-voto, fotografie di processioni e sculture lignee dal XV al XIX secolo. Un omaggio al "Santo del popolo", patrono di diversi comuni lucani.

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata è lieta di annunciare l’apertura della mostra “San Rocco, Pellegrino di Speranza. Devozione e arte sacra in Basilicata”. Un evento culturale e spirituale che si terrà a Tolve, presso la Chiesa dell’Annunziata, dal 7 al 17 settembre 2025.

Questa esposizione, omaggio al “Santo del popolo” in occasione dell’Anno Giubilare 2025, offre un’occasione unica per esplorare la profonda devozione e la ricchezza artistica legate a San Rocco.

Il percorso espositivo presenta simulacri, ex-voto, fotografie di processioni e sculture lignee dal XV al XIX secolo, provenienti da diversi comuni della regione. Per la prima volta, infatti, le varie statue di San Rocco venerate come patrono in Basilicata sono esposte contemporaneamente, offrendo uno spaccato eccezionale della statuaria lucana, ancora poco conosciuta.

La mostra si propone di valorizzare questa produzione artistica, dimostrando la vitalità e l’originalità dell’arte lucana e rafforzando il legame profondo tra il santo e il popolo della Basilicata.

Pulsante per tornare all'inizio