CULTURA E EVENTI

TEDx Policoro 30 Agosto 2025: “Ridisegnare il possibile” – Una nuova edizione tra sogni, visioni e cambiamento

POLICORO – Il prossimo 30 agosto, alle ore 19.00, la suggestiva corte del Castello Baronale di Policoro si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico di idee, visioni e ispirazioni per accogliere la terza edizione del TEDx Policoro, l’evento culturale che da due anni anima l’estate policorese con uno spazio dedicato alla divulgazione, al dialogo e alla connessione tra menti brillanti.

 

La presentazione ufficiale dell’edizione 2025 si è svolta nella splendida cornice del Lido La Stiva, alla presenza di Susy Benevento, licensee e curatrice dell’evento fin dalla prima edizione, e dei membri del team Comunicazione Pino Suriano, Damiano Tito e Pierpaolo Cirigliano.

“Tema di quest’anno è ‘Ridisegnare il possibile’ – ha spiegato Susy Benevento – Un invito a riflettere su tutte quelle idee, sogni e progetti che, inizialmente ritenuti irrealizzabili, sono diventati realtà grazie alla determinazione e alla visione di chi ha saputo credere nel cambiamento.”

Un tema che, come ha sottolineato anche il Vice Sindaco Massimiliano Padula, rappresenta un’evoluzione naturale dei temi delle passate edizioni:

“Ridisegnare il possibile è la capacità di adattarsi ai mutamenti della vita, della società e del mondo. Il TEDx è forse l’evento che più di tutti incarna l’anima della nostra città: giovane, dinamica, in cerca di connessioni autentiche. In un tempo in cui parlare e ascoltare è fondamentale, il TEDx ci offre proprio questa opportunità.”

Anche per l’edizione 2025, TEDx Policoro porterà sul palco relatori di grande spessore, capaci di raccontare storie di cambiamento, resilienza e innovazione. Tra gli ospiti già annunciati:

  • Donato Telesca, campione paralimpico di sollevamento pesi, orgoglio della Basilicata;
  • Anna Maria Gehnyei, attrice, scrittrice e attivista per i diritti umani;
  • Marco Grieco, giornalista, blogger e podcaster, firma di Vanity Fair e La Repubblica;
  • Andrea Di Consoli, scrittore, critico e volto noto della RAI, da Uno Mattina Estate a La biblioteca dei sentimenti;
  • Antonio e Francesco Mele, giovani fisici lucani, rispettivamente all’Università di Berlino e alla Scuola Normale Superiore di Pisa;
  • Eugenia Carfora, dirigente scolastica dell’Istituto Morano di Caivano, simbolo di legalità e coraggio civile, ispirazione di una fiction televisiva;
  • Walter Nicoletti, premiato agli Oscar 2025 per il cortometraggio animato Sotto l’ombra dei cipressi, distribuito dalla sua casa cinematografica.

E molti altri nomi ancora verranno annunciati nei prossimi giorni.

I biglietti sono già disponibili e acquistabili tramite i canali social ufficiali del TEDx Policoro o sulla piattaforma dedicata.

L’invito è rivolto a chiunque voglia lasciarsi ispirare, confrontarsi con visioni diverse e, perché no, iniziare a ridisegnare il proprio possibile

Per aggiornamenti e informazioni: www.tedxpolicoro.it – @TEDxPolicoro (Instagram e Facebook)

Fonte : Pagina Facebook Citta’ di Policoro

Pulsante per tornare all'inizio