CULTURA E EVENTI

Senise, quarta edizione del concorso di poesia “E l’Amico È …”: l’arte come strumento di inclusione

L’Associazione “Il Cielo nella Stanza”, da anni impegnata in campagne di sensibilizzazione e prevenzione contro il bullismo e il cyberbullismo, organizza per domenica 31 agosto alle ore 18.30 la quarta edizione del concorso di poesia dedicato all’inclusione. L’evento si svolgerà nello spazio pubblico compreso tra Via Alcide De Gasperi e Via Kennedy a Senise, con il patrocinio del Comune.

Il concorso, intitolato “E l’Amico È …”, è rivolto a bambini e ragazzi under 14 e invita i partecipanti a esprimere i propri pensieri attraverso la poesia, scegliendo uno dei tre valori simbolicamente rappresentati dagli alberi presenti nello spazio dedicato: Amicizia, Rispetto e Inclusione.

“Crediamo profondamente in questi valori e vogliamo trasmetterli ai ragazzi”, spiega l’Avv. Filomena Iannotta, presidente della sede staccata di Senise. “La poesia diventa così non solo un mezzo di espressione creativa, ma anche uno strumento per raccontare la propria visione della vita e del mondo che ci circonda”.

Secondo Iannotta, la partecipazione al concorso non va vista come una semplice competizione, seppur utile alla crescita personale. “È soprattutto un momento di condivisione – sottolinea – per uscire dalle proprie stanze, lasciare da parte i cellulari, imparare ad amare, rispettare gli altri e costruire un gruppo inclusivo. Creare un clima positivo e sereno rappresenta un importante fattore di protezione contro bullismo, cyberbullismo e ogni forma di discriminazione o violenza”.

Durante l’anno, la sede staccata di Senise dell’associazione organizza appuntamenti consolidati in collaborazione con enti pubblici e privati, la Polizia Postale e le scuole, eventi riconosciuti e apprezzati dalle comunità locali. In particolare, il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo, vengono promossi convegni e cortei che coinvolgono studenti, famiglie, personale docente ed esperti del settore.

Proprio il 7 febbraio 2021, per rendere tangibile il proprio impegno, l’Associazione ha adottato lo spazio pubblico tra Via Alcide De Gasperi e Via Kennedy, dedicandolo alla giornata simbolo. Qui è stata collocata la Panchina Blu e i tre alberi già esistenti hanno ricevuto una targa con i nomi Amicizia, Rispetto e Inclusione, valori fondamentali per trasmettere comportamenti positivi e fungere da “medicina” contro il bullismo e il cyberbullismo.

Un’iniziativa che unisce cultura, creatività e valori civici, offrendo ai più giovani strumenti concreti per costruire relazioni rispettose e inclusive.

 

Pulsante per tornare all'inizio