CRONACA

Ruoti, il sindaco eroe di una calda giornata d’estate: salva una donna in shock anafilattico

Era una di quelle giornate d’estate in cui il sole sembra non dare tregua, il caldo si fa opprimente e tutto scorre lentamente. Ma a Ruoti, quel 21 luglio, la tranquillità è stata spezzata da un attimo improvviso di paura. E da un gesto di coraggio che ha fatto la differenza.

Una donna, al volante della sua Audi, è stata punta da un insetto. Una puntura apparentemente banale, che in pochi secondi ha innescato una violenta reazione allergica. Il suo corpo ha iniziato a cedere, la vista si è annebbiata, le forze l’hanno abbandonata. L’auto ha iniziato a sbandare pericolosamente sulla carreggiata, minacciando di travolgere alcuni operai che lavoravano poco più avanti. A bordo con lei c’era la sorella, pietrificata dalla paura, incapace di reagire.

In quel momento, sulla corsia opposta, stava passando Franco Gentilesca, il sindaco del paese. Era in moto, come tante altre volte, ma stavolta qualcosa lo ha spinto a fermarsi di colpo. Forse l’istinto, forse l’attenzione vigile di chi conosce ogni angolo del suo paese e la sua gente. Ha capito subito che c’era qualcosa che non andava.

Senza esitare, ha superato l’auto fuori controllo, ha bloccato il traffico e si è avvicinato al veicolo, dove ha trovato la donna in evidente stato di shock anafilattico. Le sue condizioni peggioravano di minuto in minuto. Con sangue freddo, Gentilesca ha chiamato il 118 e, conoscendo bene la rete del suo territorio, ha contattato direttamente la dottoressa Auletta, medico di base del borgo.

La dottoressa è arrivata in pochi minuti, portando con sé non solo la competenza, ma anche la prontezza e la determinazione di chi sa che ogni secondo può fare la differenza. Ha somministrato i farmaci salvavita e stabilizzato la donna, mentre l’eliambulanza, già in volo verso Ruoti, atterrava poco dopo sulla pista in contrada Marana.

La donna è stata trasportata d’urgenza in ospedale e, grazie alla tempestività dell’intervento, ha superato la crisi. È rimasta in osservazione al pronto soccorso, ma le sue condizioni si sono stabilizzate nel giro di poche ore. Una vita salvata, per davvero.

In un tempo in cui si parla spesso di distanze tra cittadini e istituzioni, questa storia ci ricorda che a volte bastano occhi attenti, un cuore pronto e un gesto immediato per fare la differenza. A Ruoti, quel giorno, il sindaco non ha fatto politica: ha fatto umanità

Fonte : Antennasud.com

Pulsante per tornare all'inizio