Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica

Polignano a Mare torna a celebrare il suo più famoso cittadino: il grande Domenico Modugno.
Lo farà con una tre giorni di musica animata da alcuni fra i più noti protagonisti della musica italiana.
L’evento dal nome “Polignano a Mare Città della Musica – Omaggio a Domenico Modugno – Grandi Artisti, Bande in Festa” è in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 e tra gli ospiti figurano Vinicio Capossela, La Niña, Renzo Rubino, Gino Castaldo, Paola Turci, le Bande musicali e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo con ospiti Gigliola Cinquetti e Peppe Voltarelli.
“Domenico Modugno è l’incarnazione stessa dell’identità della Puglia – ha dichiarato Michele Emiliano, presidente Regione -.
Una identità plurale nella quale essere pugliesi non significa escludere ma, come è capitato a Modugno, essere parte di altre culture, come quella siciliana, napoletana, o come quella che semplicemente rappresenta l’Italia nel suo complesso e nell’immaginario collettivo del mondo.
Come Regione Puglia – ha aggiunto Emiliano – abbiamo assicurato anche quest’anno il ricordo attivo, denso di prospettive verso il futuro, con uno spettacolo a totale produzione pubblica.
Si tratta di un evento di grande importanza per la Regione che rivolge un ringraziamento alla sua famiglia per tutto ciò che riusciremo ancora a fare insieme. Perché insieme è una parola che per noi riveste grande importanza e grande rilievo”.
“Siamo felici di annunciare la seconda edizione del nuovo format dedicato al nostro Domenico Modugno – ha dichiarato il sindaco di Polignano a Mare Vito Carrieri -.
È un programma ambizioso che in tre serate coniuga storia e innovazione, tradizione e contemporaneità, tutti elementi che hanno portato Modugno dalle case di Polignano al tetto del mondo”.
ANSA