La kermesse “Orgoglio Calverese” 2025 è un grande successo

Con l’arrivo del mese di agosto, l’estate calverese è entrata puntualmente nel vivo. Sicché si è concluasa la serata organizzata dalla Pro Loco Calvera APS in collaborazione con la Fondazione Dr. Nicola ed Emilia Mobilio; “Orgoglio Calverese”.
Questa prima manifestazione Pro Loco Calvera stagione 2025, ha caratterizzato la Piazza Rosorgimento con un notevole afflusso di spettatori provenienti anche dai paesi limitrofi; ennesimamente, la rappresentazione è perfettamente riuscita: musica, cultura, prodotti tipici locali ed artigianato delle tradizioni lucane, sono stati gli ingredienti che hanno arricchito l’occasione, la quale ha visto riemergere l’essenza del popolo calverese.
Il borgo é così riuscito, in pochi anni, a riappropriarsi di un passato troppo spesso dimenticato e si sa che è proprio lì che albergano le radici storiche di noi calveresi.
A tutelare l’evento l’esimio Dottor Gino Giorgetti già Consiglere regionale della Basilicata e Presidente della quarta commisione consiliare.
Protagonista della serata la cerimonia di consegna delle consuete due targhe di merito “Un Esempio di Vita”. Si tratta di un riconoscimento dedicato ai cittadini calveresi che si sono distinti nell’arco degli anni e che con questa edizione si è giunti alla diciottesima.
Il simbolo è stato assegnato al Dr. Prospero Mobilio, riferimento umano di grande spessore culturale, professionale e di alto livello etico-morale, con un forte legame alle sue origini calveresi, nonché personaggio che incarna perfettamente l’essenza di “Orgoglio Calverese”, al quale si annovera la targa per la profonda gratitudine dei cittadini che hanno ravvisato l’accurato impegno da egli profuso nello sviluppo e nella promozione del borgo di Calvera.
A consegnare la targa al Dr. Prospero Mobilio, durante il consueto rituale, è stato il Vice Sindaco di Calvera Daniel Rondinelli che ha riportato i saluti del Sindaco Pasquale Bartolomeo, assente per motivi di salute.
La targa “Una Traccia nella Storia” in memoria di persone che hanno lasciato un ricordo indelebile nella comunità, è stata invece assegnata al fu Francesco Laico, umile artigiano calverese di grandi doti artistiche, ancora oggi ricordato da tutti i cittadini; a ritirare l’onoreficenza è stata la nipote Maria Laico.
Nell’occasione è stato invitato per la consegna il Sindaco di San Costantino Albanese (uno dei 5 paesi lucani di origini arbëreshë) Renato Iannibelli in quanto la Famiglia Laico residente a Calvera risulta essere di origini arbëreshë; nella circostanza, il Dottor Iannibelli ha incuriosito il pubblico con un breve ma interessante excursus storico sui cittadini lucani di origini arbëreshë.
La Presidente della Pro Loco Calvera APS Cinzia Francolino, dopo la cerimonia, ha annunciato il previsto ed attesissimo spettacolo “ Volevo fare il Jazz” con il comico cabarettista Dino Paradiso coadiuvato dall’apprezzatissimo contributo musicale del gruppo “Jazz Time Trio” composto da: Cosimo Maragno alla chitarra, Camillo Salerno al contrabasso e Matteo Lello alla batteria.
Prossimo appuntamento della Pro Loco Calvera APS, è per il giorno 19 agosto 2025 con la “Festa al Vecchio Lavatoio “.