TERRA BATTUTA – La diga che cambiò tutto
Un viaggio visivo tra memoria, paesaggio e identità collettiva

Il Comune di Senise è lieto di annunciare la prima proiezione ufficiale del documentario
“Terra Battuta – La diga che cambiò tutto”,
Giovedì 22 maggio alle ore 18:00, presso il Complesso San Francesco a Senise (PZ).
Un racconto intenso e profondo che intreccia memoria, trasformazione e paesaggio. Il documentario, diretto da Marzio Breglia, esplora le origini, l’impatto e il significato umano e territoriale della grande diga di Senise. Un’opera che ha segnato il destino di un’intera comunità, ridefinendo spazi, abitudini e orizzonti.
Terra Battuta nasce dall’ascolto e dall’osservazione, per restituire voce a chi ha vissuto il cambiamento, a chi ha sognato, lottato e trasformato un territorio attraverso la convivenza con l’acqua. Non solo una storia di infrastruttura, ma di identità condivisa, sacrifici e sogni collettivi.
Il progetto è stato realizzato dal Comune di Senise con il contributo del FEASR 2014–2020, della Regione Basilicata, della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea, nell’ambito delle attività promosse dal GAL La Cittadella del Sapere.
INGRESSO LIBERO