CULTURA E EVENTI

Giornata Mondiale Diabete, 14 novembre – Le iniziative di AGGD Basilicata

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia che in Italia colpisce oltre 4 milioni di persone, di cui circa 300 mila affette da diabete di tipo 1. Questa giornata rappresenta un momento di riflessione e di informazione, soprattutto per i più giovani, spesso direttamente coinvolti da questa condizione.

L’Associazione Genitori e Giovani Diabetici della Basilicata (AGGD Basilicata) si è impegnata anche quest’anno con una serie di iniziative volte a promuovere la conoscenza e la consapevolezza sul diabete. Tra gli eventi più significativi, una delegazione dell’associazione – composta dalla vicepresidente Angela Possidente, dalle consigliere Anna Maria Oliveto e Maria Grazia Lammoglia – ha partecipato all’udienza papale organizzata da Diabete Italia, rappresentando la Basilicata in un momento di grande emozione e partecipazione. Durante l’incontro, è stato donato al Papa il peluche “Lino”, simbolo di vicinanza e solidarietà verso chi convive con il diabete.

Parallelamente, il 12 novembre si è svolta una giornata di informazione e sensibilizzazione presso l’Istituto Comprensivo di Sant’Angelo Le Fratte, curata da Nadia Erricchetti, referente del progetto scuola, con la partecipazione della presidente Rosanna Petrocelli. I bambini hanno avuto modo di conoscere meglio il diabete di tipo 1, sviluppando empatia e comprensione verso i loro compagni che convivono con la malattia.

Come ogni anno, AGGD Basilicata ha invitato le scuole a diffondere materiali multimediali, video e fumetti informativi, con l’obiettivo di educare i più piccoli e costruire una società più consapevole. Inoltre, diversi comuni lucani – tra cui Potenza, Tito, Avigliano, Vietri di Potenza, Pietragalla, Grumento Nova, Trivigno, Muro Lucano e Sant’Angelo Le Fratte – hanno aderito all’iniziativa di illuminare di blu monumenti e luoghi simbolici, colore che rappresenta la lotta al diabete.

Il momento clou delle celebrazioni sarà domenica 16 novembre presso il Castello San Severino di Grumento Nova, dove si terrà il meeting dal titolo “Diabete 1: l’intelligenza artificiale, ricerca, innovazione o futuro”. L’evento unirà un momento ludico a un approfondimento scientifico, con la partecipazione di esperti come la dr.ssa Antonia Elefante (screening del diabete tipo 1), il dr. Marcello Orio (intelligenza artificiale e nuovi orizzonti terapeutici), il dr. Armando Zampino (nuove terapie insuliniche) e il dr. Giuseppe Citro (pancreas artificiale e trapianto di insule).

A moderare l’incontro sarà Angela Possidente, vicepresidente dell’associazione, con i saluti istituzionali della presidente Rosanna Petrocelli e del sindaco di Grumento Nova, Antonio Maria Imperatrice. La giornata si concluderà con un pranzo conviviale, occasione per favorire il dialogo tra famiglie, medici e giovani, creando una rete di sostegno e condivisione.

Da sempre, AGGD Basilicata si batte per migliorare la qualità della vita delle persone con diabete di tipo 1, promuovendo informazione, inclusione e la creazione di centri specializzati sul territorio. La Giornata Mondiale del Diabete rappresenta, ancora una volta, un momento di unione e impegno collettivo per un futuro più consapevole e solidale.

 

Pulsante per tornare all'inizio