CULTURA E EVENTI

A Madrid, la lucana Exeo lab in prima linea per favorire lo scambio di idee, la co-creazione di progetti e l’avvio di alleanze internazionali

E’ stata Madrid  la prima tappa internazionale di “Innexa –  International Alliance for Innovation and Research Excellence”, promossa e coordinata da Exeo Lab, azienda lucana attiva nella consulenza strategica alle piccole e medie imprese, alle pubbliche amministrazioni e nel settore della cooperazione internazionale e progettazione europea.

Con Innexa, Exeo Lab ha dato vita ad un network che mette al centro la costruzione di partnership strategiche e soluzioni condivise tra imprese, università, istituzioni e organizzazioni.

L’evento di lancio della rete, realizzato con la collaborazione del partner rumeno Gal Napoca Porolissum, e la Camera di Commercio italiana per la Spagna, ha rappresentato un momento di confronto e co-creazione tra attori del mondo dell’innovazione e della ricerca: ha riunito, infatti,  quasi 90 organizzazioni da 34 Paesi, innovatori, ricercatori, imprenditori e policy maker, con l’obiettivo di creare un luogo di incontro dove far nascere collaborazioni e sviluppare progetti concreti in ambiti chiave come la transizione digitale e ambientale delle piccole e medie imprese.

Durante le due giornate, al Talent Garden di Madrid, si sono svolti 6 workshop, 2 panel tematici e più di 650 incontri di networking e matchmaking, che hanno dato vita a nuove idee, partenariati e percorsi progettuali, con lo scopo di favorire lo scambio di idee, la co-creazione di progetti e l’avvio di alleanze internazionali.

Il format dell’evento ha alternato momenti istituzionali a sessioni operative di co-creazione: nei laboratori i partecipanti hanno potuto sviluppare idee, nelle sessioni di matchmaking hanno trovato potenziali partner, e nei momenti informali hanno costruito relazioni e fiducia.

L’atmosfera collaborativa e l’energia dei partecipanti hanno trasformato Innexa Madrid 2025 in un vero laboratorio internazionale di cooperazione e creatività, come sottolineato da Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo, nel suo video-messaggio di saluto ai promotori e ai membri del network.

A conferma della dimensione globale dell’evento, hanno preso parte ai lavori anche i rappresentanti di Enrich in Lac, la rete che rappresenta i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, e di PC4DT, piattaforma che coinvolge attori ed istituzioni dell’Africa impegnati nella trasformazione digitale e nella cooperazione per lo sviluppo.

Entrambe le reti collaborano con Innexa nella promozione di sinergie internazionali e nella costruzione di progetti comuni. Con l’evento di Madrid, Exeo Lab rafforza il proprio ruolo di promotore di network e progetti europei e internazionali di alto profilo.

L’appuntamento spagnolo  segna l’inizio di un percorso più ampio: l’alleanza Innexa punta a diventare un ecosistema vivo in cui la collaborazione transnazionale genera crescita e innovazione condivisa, permettendo alle realtà territoriali, come quella della Basilicata, di inserirsi direttamente in azioni e network globali dedicati allo sviluppo sostenibile.

Pulsante per tornare all'inizio