CRONACA

Allarme cinghiali: due incidenti stradali in poche ore

Impatti tra auto e animali a Rotondella e Noepoli. Il fenomeno è in aumento

Due incidenti stradali nel giro di poche ore, entrambi causati dall’improvviso attraversamento di cinghiali sulla carreggiata.

È quanto accaduto tra la tarda serata di ieri e le prime ore di questa mattina nei territori di Rotondella e Noepoli, riaccendendo l’allarme per la presenza sempre più diffusa degli ungulati lungo le strade del territorio lucano.

Nel primo episodio, avvenuto sulla provinciale che collega Rotondella a Policoro, un’autovettura ha impattato contro un cinghiale adulto spuntato all’improvviso dai campi.

Fortunatamente, l’automobilista non ha riportato ferite gravi, ma il veicolo ha subito ingenti danni alla parte anteriore. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e un servizio veterinario per la rimozione dell’animale.

Poche ore dopo, un secondo incidente si è verificato nei pressi della sarmentana sinnica tra Noepoli e il bivio di Senise, dove un gruppo di cinghiali ha attraversato la strada in piena notte.

Anche in questo caso, l’urto ha provocato solo danni materiali, ma poteva avere conseguenze ben più gravi.

Negli ultimi mesi – segnalano cittadini e amministratori locali – gli avvistamenti e gli episodi di questo tipo sono in netto aumento, soprattutto nelle aree collinari e rurali.

Gli agricoltori denunciano danni ai raccolti, mentre gli automobilisti temono per la sicurezza stradale, specie nelle ore serali.

Le autorità regionali e i sindaci della zona chiedono interventi urgenti: piani di contenimento, maggiore vigilanza e segnaletica adeguata.

“Non possiamo aspettare che accada una tragedia – commenta un amministratore locale –. Serve una strategia coordinata per gestire una presenza ormai fuori controllo”.

Pulsante per tornare all'inizio