POLITICA

Incontro Tavolo Verde e Tavolo Forestazione

L'assessore regionale Carmine Cicala ha convocato le associazioni di categoria del comparto agricolo per esaminare problemi e prospettive. Nel corso dell'incontro è emersa la volontà comune di rafforzare il sistema forestale lucano, migliorando le condizioni di lavoro e le competenze.

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo Verde con le associazioni di categoria del comparto agricolo. L’incontro ha rappresentato, come sempre, un importante momento di ascolto e programmazione condivisa, nel corso del quale sono stati delineati gli indirizzi per i prossimi bandi regionali.

“È stato un confronto costruttivo — ha dichiarato l’assessore Cicala — che conferma la volontà comune di proseguire in un percorso di dialogo costante con il mondo agricolo. Abbiamo tracciato insieme le priorità operative per i prossimi bandi e ribadito l’impegno della Regione nel sostenere concretamente le aziende lucane, anche alla luce delle difficoltà legate alla crisi idrica per uso irriguo. La condivisione delle strategie in questa fase è fondamentale per garantire risposte efficaci e tempestive agli agricoltori”.

Nel pomeriggio, l’assessore Cicala ha presieduto il Tavolo per la Forestazione, un ulteriore momento di confronto con le organizzazioni sindacali del settore. Durante l’incontro, i rappresentanti dei lavoratori hanno espresso con forza il loro impegno e avanzato proposte concrete in materia di turnover e di aumento delle giornate lavorative.

“Ho molto apprezzato lo spirito costruttivo e la responsabilità dimostrata dai sindacati — ha aggiunto Cicala — Nel corso dell’incontro è emersa la volontà comune di rafforzare il sistema forestale lucano, migliorando le condizioni di lavoro e valorizzando le competenze degli operatori”.

L’assessore ha inoltre voluto rassicurare i lavoratori in merito ai pagamenti delle ultime mensilità, spiegando che la Regione, nella persona del Presidente Vito Bardi, è già al lavoro per sbloccare le risorse necessarie.

“Ho avuto modo di confrontarmi personalmente con il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, che detiene anche la delega al Bilancio regionale— ha spiegato Cicala — Certo del massimo impegno del presidente nel reperire le risorse necessarie voglio comunque rassicurare i lavoratori: stiamo seguendo con attenzione l’intero iter affinché le spettanze possano essere liquidate nel più breve tempo possibile. Questo è un impegno che manteniamo con senso di responsabilità e attenzione verso chi ogni giorno contribuisce alla tutela e alla valorizzazione del nostro territorio”.

Il tavolo si è concluso con la richiesta da parte delle associazioni sindacali, subito accolto dall’Assessore Cicala, di organizzare un ulteriore incontro di aggiornamento entro fine mese.

“Quella di oggi è stata una giornata di ascolto, confronto e concretezza. — ha concluso l’assessore — Solo attraverso il dialogo e la collaborazione possiamo affrontare le sfide che attendono l’agricoltura e la forestazione lucana, costruendo insieme un futuro più sostenibile e competitivo per l’intero comparto”.

Pulsante per tornare all'inizio