POLITICA

La Basilicata sulla scena globale: Giulio Curatella presenta il brano “Charlie, man of freedom” su War Room

La Basilicata si affaccia sulla scena mondiale grazie a Giulio Curatella, un lucano membro del Direttivo Nazionale del movimento “Il Mondo al Contrario”, con delega alla Cultura.

Il suo progetto – un brano musicale intitolato “Charlie, Man of Freedom – Uomo di Libertà” – è stato svelato in anteprima assoluta durante War Room, il popolare talk show politico americano condotto da Steve Bannon, riconosciuto come una delle trasmissioni più influenti nel panorama conservatore globale.

L’opera, dedicata a Charlie Kirk, è interamente frutto della creatività di Curatella: dalle parole alla musica, fino al montaggio video e ai sottotitoli in inglese, realizzati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. A introdurre il lavoro al pubblico internazionale è stato Benjamin Harnwell, che ha definito l’evento “un’esclusiva mondiale per War Room” e ha sottolineato come “la morte di Charlie stia avendo un impatto di portata globale”.

Dichiarazione di Giulio Curatella
«Ho voluto offrire questo canto a Charlie Kirk, perché la sua testimonianza di fede e di libertà non è legata a un solo popolo, ma appartiene a tutti coloro che credono nel coraggio delle idee. Non c’è profitto, non ci sono diritti: è un’opera libera, perché la libertà non si vende, si difende. Il mio obiettivo è che questo inno diventi patrimonio comune, simbolo di una lotta che attraversa confini e generazioni».

Un importante riconoscimento che pone la Basilicata sotto i riflettori internazionali, confermando il ruolo centrale del movimento Il Mondo al Contrario nel proporre idee e valori provenienti dal nostro territorio con una risonanza globale.

Pulsante per tornare all'inizio