Basilicata Neuroscienze, al via i Brain Days
Il primo appuntamento si terrà a Potenza, sabato 21 settembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, con un Open Day e un Workshop presso il Centro di Neuro-Riabilitazione San Francesco (ore 16:30 – 18:30, Via del Seminario Maggiore, Potenza).

Le malattie neurodegenerative rappresentano una delle sfide sanitarie più complesse del nostro tempo, soprattutto in un contesto di progressivo invecchiamento della popolazione. In Italia si stima che oltre 1.200.000 persone siano affette da demenza, e tra questi circa il 60% soffre di Malattia di Alzheimer (ISTAT, 2024).
Con questa consapevolezza, prendono il via i Brain Days, eventi itineranti che porteranno in Basilicata e Puglia le più recenti innovazioni della ricerca neuroscientifica e della pratica clinica.
Il primo appuntamento si terrà a Potenza, sabato 21 settembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, con un Open Day e un Workshop presso il Centro di Neuro-Riabilitazione San Francesco (ore 16:30 – 18:30, Via del Seminario Maggiore, Potenza).
Un impulso per la plasticità cerebrale
Il workshop, dal titolo “TMS – Un impulso per la plasticità cerebrale. Innovazione terapeutica per disturbi neurologici e psichiatrici”, sarà dedicato all’approfondimento delle più moderne tecnologie di neuro-riabilitazione.
Tra queste, la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), che la letteratura scientifica più recente ha dimostrato efficace non solo nelle patologie neurodegenerative, ma anche nel recupero post-ictus, nelle dipendenza e nella depressione resistente. La TMS, applicata attraverso protocolli personalizzati basati sul qEEG (elettroencefalogramma quantitativo), consente di supportare la plasticità cerebrale e promuovere un recupero funzionale anche in pazienti in fase subacuta o cronica.
Un incontro tra scienza e clinica
Il workshop sarà un’occasione unica per:
- Scoprire in anteprima le nuove frontiere delle neuroscienze applicate;
- Apprendere in modo pratico i protocolli di neuromodulazione con TMS e algoritmi predittivi di intelligenza artificiale;
- Visitare una struttura d’eccellenza nel Sud Italia, dotata di sale e laboratori neuro-tecnologici avanzati.
Interverranno:
- Dr. Lucia Carriero, PhD – neuroscienziata e ricercatrice;
- Dott. Saverio Telesca, Direttore Sanitario, specialista in Geriatria;
- Dott.ssa Daniela Ciorciaro, psicologa e psicoterapeuta.
“I Brain Days vogliono essere un viaggio affascinante tra scienza e clinica, per aprire nuove prospettive di cura nelle malattie neurodegenerative e nei disturbi psichiatrici, offrendo speranza e innovazione a pazienti e famiglie” – ha dichiarato la Prof.ssa Carriero.
L’iniziativa è gratuita, riservata e patrocinata dall’Associazione Alzheimer Italia – Sezione Basilicata.
Info e prenotazioni: chiamare la segreteria dell’evento al numero 377 0952 522 oppure 0971 285162.