CRONACA

Tragedia a Ferrandina: albero cade su un’auto, un morto e tre feriti gravi. Proclamato il lutto cittadino

Ferragosto di dolore a Ferrandina, dove un terribile incidente ha sconvolto l’intera comunità. Nel pomeriggio di ieri, una grossa quercia, abbattuta dal maltempo, si è schiantata su un’auto nella quale viaggiavano quattro giovani di ritorno da un picnic. Il bilancio è drammatico: ha perso la vita Nicola Pipio, 29 anni, mentre gli altri tre amici che erano con lui sono rimasti gravemente feriti e si trovano ricoverati in ospedale.

La notizia ha gettato Ferrandina nello sconforto. Il sindaco Carmine Lisanti ha proclamato il lutto cittadino e sospeso tutti i festeggiamenti previsti in onore del patrono San Rocco.

«A nome dell’intera comunità e dell’Amministrazione comunale – ha dichiarato Lisanti – esprimo la mia più sentita vicinanza a tutti i cari di Nicola. In momenti come questi, le parole non bastano a colmare un dolore così grande. L’intera comunità è scossa e si stringe attorno alla famiglia, condividendo questo lutto inimmaginabile. Il mio pensiero va anche ai tre giovani rimasti feriti».

Messaggi di cordoglio sono arrivati anche dalle istituzioni regionali. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha parlato di «una morte improvvisa e ingiusta che lascia senza parole», ricordando come «un giorno di festa si sia trasformato in tragedia». «Tutta la Basilicata – ha aggiunto – si stringe attorno alla famiglia di Nicola e ai suoi amici, con l’augurio che i ragazzi feriti possano tornare presto a casa».

Anche il consigliere regionale Michele Casino ha espresso la propria vicinanza: «Ferrandina oggi piange, e con essa tutta la Basilicata. La tragedia che ha spezzato la vita di Nicola e ferito gravemente tre ragazzi ci richiama all’importanza della solidarietà. Un ringraziamento va ai Vigili del Fuoco, ai sanitari del 118 e a tutti i soccorritori intervenuti con professionalità in condizioni difficili».

L’intera Basilicata si stringe dunque attorno a Ferrandina in questo momento di dolore, testimoniando la forza di una comunità capace di unirsi di fronte alle prove più dure.

Pulsante per tornare all'inizio