Su ChatGpt arriva ricerca shopping, la fa al posto utenti

ChatGPT introduce una nuova funzione dedicata alla ricerca degli acquisti: un sistema di shopping assistant capace di esplorare automaticamente decine di siti online a partire da una semplice descrizione di ciò che l’utente desidera comprare.
Si tratta di una sorta di consulente digitale personalizzato, lanciato in vista del Black Friday e delle festività natalizie. “Milioni di persone si affidano già a ChatGPT per individuare, capire e confrontare prodotti”, ha spiegato OpenAI.
“La nostra nuova ricerca per lo shopping trasforma la fase di scoperta in un dialogo: pone domande per comprendere le preferenze, estrae informazioni utili e suggerisce opzioni affinando progressivamente i risultati”.
Per richieste rapide la risposta è istantanea, mentre per ricerche più approfondite occorrono pochi minuti.
Una volta inserita la richiesta, la funzione scandaglia il web raccogliendo dati aggiornati — prezzi, disponibilità, recensioni, schede tecniche, immagini — e restituisce via via una selezione di articoli pertinenti. L’utente può interagire con le proposte, escludendo ciò che non interessa o chiedendo alternative simili.
Al termine, ChatGPT fornisce un riepilogo e un confronto tra i prodotti valutati; se si vuole procedere all’acquisto, basta aprire il link del negozio online.
La nuova ricerca per lo shopping è accessibile tramite app e browser a tutti gli utenti registrati di ChatGPT, inclusi i piani Free, Go, Plus e Pro.
“Per rendere più agevole la stagione dei regali, offriremo un uso praticamente illimitato di questa funzionalità a tutti i piani durante le feste”, ha aggiunto OpenAI.
ANSA
