CALCIO & SPORT

L’Ing. Domenico Totaro insignito della Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI

Giornata di grande orgoglio per il Circolo Canottieri Lucani: ieri l’Ing. Domenico Totaro ha ricevuto dal CONI uno dei più prestigiosi riconoscimenti dello sport italiano, la Stella di Bronzo al Merito Sportivo. Un’onorificenza che premia non solo i risultati sportivi, ma soprattutto l’impegno, la dedizione e il contributo apportato alla crescita e alla diffusione dei valori sportivi all’interno della comunità.

La notizia del conferimento è stata accolta con entusiasmo dal Circolo, che vede in Totaro una figura di riferimento, capace negli anni di sostenere con passione instancabile le attività sportive, formative e organizzative dell’associazione.
La Stella di Bronzo rappresenta così il coronamento di un lungo percorso di lavoro e dedizione, svolto sempre con spirito di servizio e con l’obiettivo di far crescere la realtà remiera lucana.

A nome di tutti i soci e degli atleti, il Circolo Canottieri Lucani ha espresso un sentito messaggio di gratitudine e vicinanza:
“Questo prestigioso riconoscimento premia la tua dedizione, la passione instancabile e l’impegno costante che hai sempre profuso nel far crescere il nostro Circolo e nel promuovere i valori più autentici dello sport. Le nostre più sincere congratulazioni per questo traguardo, che rappresenta non solo un meritato risultato personale, ma anche una fonte di ispirazione per l’intera comunità sportiva.”

Il conferimento della Stella di Bronzo al Merito Sportivo segna così un momento significativo per l’Ing. Totaro e per tutto il Circolo Canottieri Lucani, rafforzando il senso di appartenenza e motivando a proseguire con ancora maggiore entusiasmo nel percorso di sviluppo dello sport e della cultura remiera in Basilicata

La storia di Domenico Totaro nel canottaggio lucano è quella di un uomo che ha trasformato passione, competenza e spirito di servizio in un punto di riferimento per un intero movimento sportivo.
Un percorso iniziato molti anni fa, quando la disciplina remiera in Basilicata era ancora un settore di nicchia, ma ricco di potenzialità. Totaro, mosso da un forte senso di appartenenza alla propria terra e da un’autentica passione per lo sport, ha subito compreso quanto il canottaggio potesse diventare una scuola di vita per i giovani lucani: disciplina, sacrificio, rispetto, lavoro di squadra.

Il suo coinvolgimento nel Circolo Canottieri Lucani è cresciuto negli anni, trasformandosi da semplice partecipazione attiva a un ruolo sempre più centrale nell’organizzazione, nella crescita e nella promozione delle attività del Circolo. Totaro ha investito energie e competenze nell’ammodernamento delle strutture, nella diffusione dello sport sul territorio, nel sostegno agli atleti e nella costruzione di un ambiente accogliente e formativo.

Grazie alla sua presenza costante e alla sua capacità di coniugare visione strategica e dedizione quotidiana, Totaro è divenuto una delle figure più autorevoli nello sport remiero lucano.
La sua leadership ha contribuito a dare stabilità, continuità e visibilità al movimento, favorendo la crescita del canottaggio come disciplina radicata nel territorio e capace di attirare nuove generazioni.

Il conferimento della Stella di Bronzo al Merito Sportivo da parte del CONI non rappresenta soltanto un premio alla carriera, ma un riconoscimento del valore umano e sportivo del suo impegno.
Un simbolo del lavoro svolto dietro le quinte, delle ore dedicate al Circolo, delle iniziative messe in campo e della capacità di trasmettere ai giovani la cultura dello sport vero, quello fatto di lealtà, sacrificio e passione.

La storia di Domenico Totaro non è una storia conclusa, ma un percorso in evoluzione.
La sua opera continua quotidianamente nel sostenere atleti, formare dirigenti, consolidare il movimento remiero e promuovere lo sport come strumento di crescita personale e collettiva.

La Basilicata del canottaggio gli deve molto: non solo risultati o riconoscimenti, ma la creazione di una comunità sportiva solida, viva e orgogliosa.

Pulsante per tornare all'inizio