Lezioni di musica classica con l’Opera Academy di Riccardo Muti

La nuova edizione della ‘Riccardo Muti Italian Opera Academy’ è stata inaugurata con una straordinaria lezione-concerto, dando il via al percorso formativo che il Maestro Riccardo Muti guida per i giovani musicisti. Questo programma, realizzato in collaborazione con la Fondazione Prada, è dedicato quest’anno a Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.
L’iniziativa, che offre un’opportunità unica di apprendimento e crescita, è rivolta a giovani direttori d’orchestra e maestri collaboratori al pianoforte, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. I partecipanti sono stati selezionati tramite un bando internazionale, con una commissione di esperti presieduta dal Maestro Muti.
Fino al 30 novembre, il pubblico avrà la possibilità di seguire l’intero programma di lezioni, prove e concerti all’interno del Deposito, la sede milanese di Fondazione Prada.
Il progetto è sostenuto da PwC Italia, che ha deciso di supportarlo anche nelle ultime due edizioni. In particolare, è stato attivato il PwC Young Program, una collaborazione con Fondazione Prada pensata per favorire il dialogo con i giovani, appassionati e curiosi di musica.
Dopo il grande successo ottenuto nel 2023 con l’edizione dedicata a Norma di Vincenzo Bellini, quest’anno il programma è rivolto principalmente a scuole superiori e università della Lombardia, con un focus particolare su conservatori e scuole musicali. L’iniziativa ha l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva degli studenti, offrendo loro l’opportunità di assistere alle prove di Muti a tariffe agevolate.
In questo modo, l’Italian Opera Academy continua a essere un’importante occasione di formazione, arricchendo la vita culturale della città e offrendo alle nuove generazioni l’opportunità di entrare in contatto con la musica e l’opera in modo diretto e coinvolgente.
ANSA
