Dieci anni di Apuliasoft: un evento di storie che “risuonano”
Un appuntamento che mette al centro persone, innovazione e territorio per raccontare l’ecosistema Apuliasoft

L’azienda Apuliasoft celebra dieci anni di attività con un evento in programma giovedì 20 novembre, allo Spazio Murat di Bari, a partire dalle 15.30.
Un appuntamento dedicato a speech ispirazionali, focalizzati sui tre pilastri che guidano il lavoro svolto dall’azienda barese in questi anni: persone, innovazione e territorio. Un evento che non guarda al passato in chiave autocelebrativa, ma diventa un’occasione per generare connessioni, condividere idee e ispirare dando voce alle storie che animano l’ecosistema di Apuliasoft.
Nata in Puglia nel 2015, Apuliasoft è oggi un partner di riferimento nella trasformazione digitale delle imprese. Specializzata nello sviluppo di soluzioni software personalizzate e servizi di consulenza tecnologica per imprese innovative, l’azienda opera attraverso metodologie Agile, investendo costantemente nella ricerca, sulla formazione continua e sulla qualità dell’ingegneria del software.
Una cultura che si traduce anche in un modello organizzativo centrato sul benessere delle persone, riconosciuto dai premi “Great Place to Work” e dai numerosi riconoscimenti come Best Workplaces Italia, per Millennials e per Gen Z.
Il concept dell’evento, «Risonanza», si ispira direttamente a un principio della fisica: un sistema che riceve energia dall’esterno e, trovando la giusta sintonia, amplifica naturalmente il proprio moto. L’evento è costruito su questa metafora: persone, idee e territori che ‘vibrano’ grazie a sollecitazioni positive, si influenzano a vicenda e si connettono per generare valore condiviso.
Per questo il programma prevede una sequenza di talk brevi e ispirazionali affidati ai partner che collaborano con Apuliasoft in progetti ad alto impatto.
I contenuti della giornata si svilupperanno attorno ai tre pilastri che guidano la visione di Apuliasoft:
- Persone – Come si costruiscono organizzazioni sane e felici? Un’esplorazione della leadership orizzontale, del benessere organizzativo e della cultura aziendale.
• Innovazione – Innovare non significa solo adottare nuove tecnologie, ma saperle interpretare, scegliere e governare per portare valore reale.
• Territorio – Il ruolo delle imprese come attivatori sociali e il loro impatto sulla comunità , valorizzando il legame con l’ecosistema locale per contribuire al bene comune.
Ad aprire i lavori sarà Giuseppe Santoro, CEO di Apuliasoft. A guidare il pubblico nel percorso dei talk sarà la moderazione dell’attrice e formatrice Claudia Lerro.
Seguiranno gli interventi istituzionali di:
• Mario Aprile, Presidente Confindustria Bari e BAT
• Claudio Tinelli, Presidente Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese
• Gianna Elisa Berlingerio, Direttrice Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia
La parte centrale dell’evento ospiterà le storie dei partner che condividono con Apuliasoft visioni e progettualità nel campo dell’innovazione:
• Vincenzo Barbieri, CMO & Founder Planetek Italia
• Giancarlo Valente, CTO & Founder Aulab
• Filippo Lanubile, Direttore Dipartimento di Informatica UniBA, Co-founder Apuliasoft e Co-founder PeoplewareAI
• Giorgio De Nardi, CEO Aton Società Benefit
• Gaia Costantino, CEO & Founder Women Lead
• Mauro Sanfilippo, CTO Smeup
• Giusy Ottonelli, Monica Del Vecchio, Diego Antonacci, Founders Impact Hub Bari
L’evento si articolerà in due blocchi di talk, intervallati da una breve pausa e si concluderà con un momento di networking, pensato per favorire relazioni di qualità tra ospiti, speaker e membri della community Apuliasoft.
Con Risonanza, Apuliasoft non celebra semplicemente un traguardo decennale, ma invita il proprio ecosistema a generare nuove connessioni e a condividere l’ispirazione per il futuro.
L’evento traccia la direzione dei prossimi anni, ribadendo l’impegno verso le persone, l’innovazione e la responsabilità verso il territorio.
