Presidente Mattarella: ‘Nuovi conflitti, creare una forza di difesa europea’

Con l’esplodere di conflitti in diverse aree, l’ordine di sicurezza costruito nel periodo post-bellico e le istituzioni che ne garantivano la stabilità si trovano oggi messe alla prova.
Il rischio di un’espansione del conflitto drammatico derivante dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa richiede una sorveglianza costante e un deciso sforzo per adattare le forze armate.
È fondamentale l’istituzione di una forza di difesa europea unificata, che, lavorando a stretto contatto con la NATO, possa rappresentare una garanzia di sicurezza per l’Italia e per l’intero continente.
Questo il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, indirizzato al ministro della Difesa, Guido Crosetto.
“Nel giorno in cui celebramo l’Unità Nazionale e onoriamo le nostre Forze Armate, ricordiamo il sacrificio e l’impegno di chi ha difeso, con coraggio e determinazione, la libertà e l’integrità della nostra Nazione. Il loro esempio continua a vivere nei valori che ispirano ancora oggi le donne e gli uomini in uniforme, impegnati a servizio del nostro Paese.
Un doveroso tributo a chi ha servito e a chi continua a farlo con spirito di abnegazione e dedizione”, ha scritto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui suoi canali social.
ANSA
