Si accendono i riscaldamenti, ecco come risparmiare

Con l’avvio della stagione dei riscaldamenti, molti italiani si avvicinano all’accensione con una certa apprensione, consapevoli dell’impatto delle bollette del gas, che negli ultimi anni hanno “raffreddato” l’abitudine tradizionale di riscaldare casa.
Per far fronte a queste preoccupazioni, molte famiglie hanno scelto soluzioni alternative, come le pompe di calore, che promettono un risparmio sui consumi.
In Italia, le date di accensione dei riscaldamenti sono regolate da zone climatiche specifiche: alcune aree, soprattutto quelle più fredde, non hanno limiti per l’accensione, mentre in altre è previsto un calendario preciso.
Per esempio, a Roma il sindaco ha stabilito che i riscaldamenti possano essere accesi a partire dal 15 novembre, nonostante la capitale faccia parte della zona climatica D, che teoricamente consente l’accensione già dal primo novembre.
Per aiutare i cittadini a fronteggiare l’aumento dei costi, Enea offre due strumenti utili: una app per monitorare i consumi e un vademecum con consigli pratici. Inoltre, l’ente suggerisce di considerare la sostituzione della caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, una soluzione che può portare a significativi risparmi sulle bollette e a una riduzione delle emissioni di CO2 e polveri sottili.
Grazie a un nuovo applicativo web, è possibile verificare in pochi minuti la fattibilità e la convenienza di questo cambiamento, per rendere l’abitazione più sostenibile ed economica.
ANSA
