CULTURA E EVENTI

“Rotary Club Senise-Sinnia sostiene ‘PeperonAut Street Food’: Inclusione e Tradizione”

Senise – Una storia di solidarietà, inclusione e valorizzazione del territorio. Il Rotary Club Senise-Sinnia ha scelto di sostenere il progetto “PeperonAut Street Food”, un’iniziativa che unisce economia locale e impegno sociale, offrendo opportunità concrete a giovani con disturbo dello spettro autistico.

Grazie alla collaborazione con la Cooperativa PeperonAut e al supporto di una sovvenzione distrettuale già approvata, il club ha donato un gazebo mobile e attrezzature professionali per consentire ai ragazzi di preparare e vendere piatti a base di peperoni cruschi, simbolo dell’eccellenza gastronomica lucana.

L’obiettivo non è solo fornire strumenti di lavoro, ma promuovere autonomia e inclusione. I giovani coinvolti potranno infatti partecipare a fiere, mercati ed eventi, acquisendo esperienza e fiducia in sé stessi, mentre contribuiscono a valorizzare le tradizioni culinarie del territorio.

“Per il Rotary Club Senise-Sinnia, l’inclusione è la chiave per costruire una comunità più forte, coesa e solidale. Crediamo che ognuno debba poter contribuire con il proprio talento, senza discriminazioni,”

ha sottolineato la presidente del club, Lucia Uccelli, in un articolo pubblicato sulla rivista del Rotary di ottobre.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai giovani del Rotaract, che con entusiasmo e impegno hanno collaborato alla realizzazione del progetto.

Con “PeperonAut Street Food”, il motto del presidente internazionale del Rotary, Francesco Arezzo“Uniti per fare del bene” – trova una concreta applicazione: un esempio di come la solidarietà possa tradursi in opportunità reali e crescita per l’intera comunità.

Pulsante per tornare all'inizio