CULTURA E EVENTI

La cometa Lemmon saluta l’Orsa Maggiore sulle campagne romane

La cometa C/2025 A6 Lemmon incanta il cielo di Palidoro: un saluto all’Orsa Maggiore immortalato da un astrofilo romano

Uno spettacolo celeste raro ha illuminato le campagne di Palidoro, frazione di Fiumicino, dove la cometa C/2025 A6 Lemmon ha offerto un’apparizione di straordinaria bellezza.

In una fotografia mozzafiato realizzata da Giuseppe Conzo del Gruppo Astrofili Palidoro, la cometa sembra sfiorare la costellazione dell’Orsa Maggiore, regalando un incontro tra arte, scienza e meraviglia.

«È la dimostrazione di come la precisione tecnica possa fondersi con la poesia del cosmo», spiega Conzo. «Ogni scintilla di luce, ogni riflesso, invita ad alzare gli occhi verso il cielo e a ricordare quanto sia sorprendente l’universo che ci circonda».

Per ottenere lo scatto, l’astrofotografo ha combinato 60 esposizioni da 30 secondi ciascuna, unendo le immagini in un paziente lavoro di sovrapposizione e riduzione del rumore. Il risultato è una fotografia nitida e suggestiva, dove la lieve scia della cometa si staglia contro lo sfondo delle sette stelle dell’Orsa Maggiore, in un equilibrio perfetto tra tecnica e poesia.

A rendere l’immagine ancora più evocativa è l’ambientazione: la campagna romana di Palidoro, lontana dalle luci della città, che offre un cielo limpido e un silenzio ideale per contemplare le meraviglie celesti.

«Questo scatto è un tributo all’astrofotografia amatoriale — aggiunge Conzo —, un ambito dove la passione e la curiosità permettono di raccontare i fenomeni del cielo con rigore scientifico e sensibilità artistica. È anche un modo per avvicinare le persone all’astronomia, ricordando che la bellezza dell’universo è alla portata di tutti, basta solo saper guardare».

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio