CULTURA E EVENTI

Amaro Lucano si rinnova: nuovo posizionamento e nuova Brand&Pack Identity

Amaro Lucano presenta un importante progetto di rebranding che ridefinisce identità, posizionamento e packaging. Un’evoluzione che rinnova la storica figura della Pacchiana e segna un nuovo capitolo nella storia del brand, tra autenticità e modernità.

L’identità di Amaro Lucano tra tradizione e contemporaneità

Lo storico brand di Pisticci avvia un percorso di evoluzione che guarda al futuro senza perdere il legame con le proprie radici.

Il progetto introduce un linguaggio visivo più distintivo e coerente con i tempi, capace di rispecchiare le aspettative dei consumatori di oggi e il ruolo di Amaro Lucano come punto di riferimento nel mondo degli amari italiani.

La nuova Pacchiana

La Pacchiana, figura simbolo di Amaro Lucano dal 1894, viene reinterpretata in chiave contemporanea. Oggi appare più moderna, emancipata e consapevole, pur mantenendo il legame con la tradizione e la terra lucana. Questa evoluzione valorizza un elemento distintivo del marchio: Lucano è stato il primo amaro italiano a porre una donna al centro della propria identità.

Il lancio di Amaro Lucano sui social

Il rebranding è stato accompagnato da una campagna digitale che racconta la nuova identità del brand attraverso i suoi canali social ufficiali. I contenuti, caratterizzati da un tono contemporaneo e da una forte coerenza visiva, mettono al centro la nuova Pacchiana e i valori di autenticità, tradizione e consapevolezza che da sempre contraddistinguono Amaro Lucano.

Un linguaggio visivo più distintivo per Amaro Lucano

Il nuovo packaging system, insieme all’evoluzione del logo, dà vita a un linguaggio visivo più chiaro, riconoscibile e contemporaneo, pensato per dialogare con le nuove generazioni senza perdere autenticità.

Il restyling è stato supportato da un approfondito lavoro di ricerca di mercato condotto da NielsenIQ e BVA Doxa, che ha confermato la percezione positiva del nuovo design tra i consumatori.

Amaro Lucano: un ponte tra storia e futuro

Dopo oltre dieci anni, Amaro Lucano rinnova la propria immagine restando fedele ai valori che ne hanno costruito il successo: italianità, tradizione e legame con il territorio.

Un cambiamento che unisce passato e futuro, rafforzando il posizionamento del brand nel panorama dei grandi marchi italiani. Il progetto è stato presentato in due eventi dedicati, a Milano e Pisticci, per raccontare l’evoluzione di Amaro Lucano e inaugurare una nuova fase della sua storia.

 

About Lucano 1894

Lucano 1894 è tra le principali realtà italiane nella produzione di spirits. Nasce a Pisticci, in Basilicata, alla fine dell’Ottocento grazie a Pasquale Vena, ideatore di un amaro dal gusto equilibrato che conquista subito il pubblico e diventa fornitore ufficiale di Casa Savoia. Pioniere nella comunicazione pubblicitaria, il brand è rimasto celebre per il claim “Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano!”.

Oggi conta circa 60 dipendenti tra Milano, Pisticci e Matera, con il museo “Essenza Lucano” e gli stabilimenti di Pisticci Scalo e Vico Equense, dove nasce anche la Limoncetta di Sorrento. Guidata dalla famiglia Vena, oggi alla quarta generazione, l’azienda continua a crescere a livello internazionale, mantenendo un forte legame con le proprie origini e con il territorio lucano.

Pulsante per tornare all'inizio